• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Giani: ”Rimarrà la centralità della sede di Siena”

Il Presidente della Regione risponde all’interrogazione del Vicepresidente del Consiglio regionale sul paventato ridimensionamento del numero delle filiali in Toscana
13 Luglio 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Un’interrogazione che consente di evidenziare come l’azione del Consiglio regionale e del Governo regionale siano state operazioni intelligenti per garantire la tenuta del nostro principale istituto bancario, il Monte dei Paschi di Siena”. Così il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha risposto all’interrogazione del vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci (Lega) sul paventato ridimensionamento del numero delle filiali Mps in Toscana.

“Si parlava di un istituto in crisi – ha proseguito Giani – che sarebbe stato inghiottito da Unicredit, che sarebbe stato spezzettato e annullato. Oggi posso dire che Monte dei Paschi è vivo, esprime un equilibrio nei conti, è in una condizione di assoluta dignità ed oggi è il terzo istituto bancario.”

E ancora sul futuro: “Non escludo si vada verso prospettive di relazioni, di reti di acquisizioni che portano il Monte in una dimensione ancora più grande” ma “tutto questo avverrà con l’assoluta centralità della sede di Siena e di un management che ha dimostrato in questi due anni che la nostra scelta di sostenere l’autonomia e di rifiutare quell’iter verso la cessione ad Unicredit era giusta”.

Il Presidente ribadisce che “il piano presentato sicuramente richiede qualche sacrificio ma nulla rispetto a ciò che sarebbe stato se Unicredit avesse inghiottito il Monte”, e ci può stare, secondo Giani, di cedere qualche sede, fuori dalla Toscana “per garantire e mantenere il Monte dei Paschi”, “magari centralizzando la sua attività nel Centro Italia” e “nel piano di razionalizzazione ci può essere qualche elemento che favorisce la diminuzione del personale, non con licenziamento ma con accelerazione del turnover”, importante però per Giani, “è che il piano consenta di mantenere in vita il Monte e lasci la maggioranza del pacchetto azionario nelle mani dello Stato”.

Sul monitoraggio del piano industriale e della sua evoluzione, Giani ha affermato di voler seguire con costanza con la direzione regionale di economia e bilancio e con Irpet.

“Una risposta di massima – dice Casucci – ma mi sarebbero piaciute parole puntuali su quanto avvenuto anche oggi, occorre monitorare avendo le idee chiare. L’amministratore delegato era a Roma”, “sappiamo che ci sarà un aumento di capitale di 2,5miliardi di euro dei quali 800 milioni che dovrebbero servire per accompagnare l’esodo di 3 mila 500 persone entro novembre per non perdere diversi incentivi”. E riguardo al numero di filiali, Casucci ribadisce “ne abbiamo perse molte, in diverse frazioni non c’è più una banca come a Capolona”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIncidente a Ponte allo Spino: donna in gravi condizioni trasportata alle Scotte
Next Article ”Osteo Reuma 2022”, a Siena congresso sull’osteoporosi

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.