• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Aumento contagi e ricoveri Covid alle Scotte: 54 pazienti ricoverati e 153 professionisti positivi

Riorganizzazione e rimodulazione dei posti letto al via
8 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Forte aumento dei contagi da Covid-19 e dei ricoveri all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena: sono complessivamente 54 i pazienti ricoverati e 153 i professionisti positivi.Un bilancio importante che causa necessariamente una riorganizzazione dei posti letto oltre che una riprogrammazione delle attività ambulatoriali e chirurgiche dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

«Nell’ultima settimana abbiamo registrato un deciso aumento di contagi e di ingressi – spiega il direttore generale, Antonio Barretta –. Dal 1° luglio ad oggi abbiamo avuto un incremento del 100%: in quella data avevamo 27 ricoverati, oggi sono esattamente 54, cioè il doppio. Il nostro modello a fisarmonica consente di aumentare e diminuire la capacità recettiva Covid in base alle necessità, ma in questo periodo dobbiamo far fronte anche all’aumento dei contagi tra i professionisti – prosegue Barretta -. In particolare in questi giorni abbiamo dovuto ridurre i posti letto disponibili nell’area di chirurgia programmata generale e ortopedica. Nel mese di giugno, grazie all’impegno dei professionisti e alla riorganizzazione delle attività, avevamo ridotto le liste di attesa e aumentato l’offerta delle visite ambulatoriali e delle attività chirurgiche che, rispettivamente, avevamo superato i volumi di attività del 2019 e del 2021. Ora purtroppo siamo costretti ad un nuovo rallentamento perché è necessario veicolare nuovamente le risorse disponibili sul Covid, per garantire la continuità assistenziale e la sicurezza dei pazienti».

«È stata riattivata un’area di degenza Covid al piano 6 del lotto 3 e, conseguentemente, le degenze di Medicina interna e della complessità e Medicina interna dell’urgenza sono state accorpate al 5 piano del lotto 3, mentre il Day Hospital della UOC Medicina interna e della complessità è stato trasferito al piano -2 del lotto 3 – spiega in dettaglio il direttore sanitario, Maria Francesca De Marco –. Stiamo facendo tutti gli sforzi possibili per rispondere ai bisogni di salute della popolazione ma è necessario anche continuare a seguire le precauzioni anti contagio perché questa nuova variante del virus risulta resistente al caldo e si diffonde abbastanza velocemente – conclude De Marco -. Quindi invitiamo i cittadini ad utilizzare la mascherina, evitare situazioni di affollamento e comunque rispettare il distanziamento di almeno un metro e igienizzare frequentemente le mani».

VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStoria, bellezze e spirito d’accoglienza. Staggia si ”svela” attraverso nuovi percorsi turistici
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 605 nuovi casi, +271 positivi, 54 (+8) ricoverati

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.