• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”La cultura è la cura”: under 35 impegnati per un podcast che parla di loro

Dopo i primi mesi di lavoro, il laboratorio al Circolo Arci Gracciano tornerà a settembre per completare le attività
4 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Valorizzare la cultura come momento di crescita, di aggregazione e di arricchimento sociale utilizzando linguaggi e strumenti vicini alle giovani generazioni. È questo l’obiettivo primario del laboratorio per ragazzi e ragazze under 35 ospitato al Circolo Arci Gracciano, a Colle di Val d’Elsa, sospeso per il periodo estivo e che si concluderà con la realizzazione di un podcast dedicato a temi vicini ai giovani. L’iniziativa è portata avanti da Arci Siena aps nell’ambito del progetto “La cultura è la cura”, di cui la stessa associazione fa parte insieme a una rete nazionale di partner con sede in 15 regioni e nelle 2 Province autonome.

Il laboratorio, articolato in incontri in presenza e appuntamenti in videoconferenza, vede la presenza e il coordinamento di operatori Arci già impegnati in Radio Labo, web radio di Arci Siena aps, e con esperienza nel settore.

Dai giovani agli anziani. Il progetto “La cultura è la cura” sta continuando a Siena, negli spazi del Circolo Arci “XXV Aprile”, con un laboratorio di scrittura, canto e poesia rivolto a persone over 65 e dedicato a racconti, canti popolari e sonetti in vernacolo senese. Il laboratorio, gratuito e intitolato “Pomeriggi insieme d’estate”, è curato e condotto da Francesco Burroni con cadenza settimanale, ogni lunedì alle ore 17. L’iniziativa conta sulla collaborazione di Ares Teatro, Auser comunale Siena, UICI, Unione italiana ciechi e ipovedenti, e Laboratorio del Sonetto.

rogetto e obiettivi. Il progetto “La cultura è la cura” è realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore, ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117. L’obiettivo primario è promuovere la cultura come conoscenza, creatività e opportunità di socializzazione e inclusività sociale a sostegno delle fasce più deboli e fragili colpite anche dalla pandemia, a partire da giovani e anziani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTrapianto di polmone: grazie alla collaborazione tra Siena e Padova effettuato un trapianto su un giovane paziente con fibrosi polmonare
Articolo successivo Castelnuovo, musica balcanica e jazz al Parco sculture del Chianti e alla Certosa di Pontignano

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.