• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni: approvato il rendiconto di gestione 2021

23 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lucarusci assessorebilancio2019Un bilancio virtuoso per il Comune di Monteriggioni. È quanto emerge a seguito dell’approvazione del Rendiconto di Gestione 2021. Nonostante lo scorso anno sia stato caratterizzato ancora una volta dall’emergenza pandemica, che ha, quindi, inciso sulle entrate del Comune. L’Amministrazione comunale si è, comunque, impegnata in un’opera di rilancio del territorio attraverso investimenti, opere, servizi e progetti. Da parte dell’Ufficio e dell’assessorato al bilancio costante è stato il controllo in relazione alla gestione delle risorse di bilancio.

Dall’approvazione del consuntivo risulta che sono state destinate agli investimenti risorse per 3 milioni di euro. Una cifra significativa, che restituisce una fotografia di un ente in grado non solo di attrarre risorse, ma anche con una capacità di spesa, di programmazione, di progettazione e di risposta alle esigenze reali della popolazione. Investimenti che proseguiranno anche per il futuro. Con l’avanzo determinato dal consuntivo, infatti, sarà possibile destinare ulteriori risorse per rispondere alle necessità ed alle esigenze del territorio. Un consuntivo, quindi, che garantisce equilibrio, ma pone anche delle solide basi per il lavoro in corso del 2022.

Il Rendiconto si è chiuso con un avanzo di competenza di euro 2.395.976,47 mentre l’avanzo di amministrazione complessivo si è attestato in euro 14.892.648,69 di cui la quota disponibile ammonta ad euro 4.151.324.

«Con l’approvazione del consuntivo – afferma l’assessore al bilancio Luca Rusci – possiamo determinare che il Comune ha mantenuto alta la qualità dei servizi, ma non solo. Il principale obiettivo era quello di procedere con una strategia rivolta agli investimenti per rispondere anche a quanto determinato del piano triennale delle Opere pubbliche. Questo è stato possibile. Inoltre possiamo verificare come l’Ente sia stato in grado non solo di gestire le risorse proprie e quindi far fronte alle esigenze stringenti, ma anche avere la capacità di attrarre ulteriori contribuzioni economiche da altri Enti, per un progetto di sviluppo del territorio».

Andrea Frosini gonfalone«Il consuntivo – afferma il sindaco Andrea Frosini – rappresenta un passaggio fondamentale per un’Amministrazione. Con questa approvazione è stato possibile determinare che l’Ente, nonostante la pandemia, è riuscito a progettare, programmare e sviluppare con lungimiranza non solo servizi, ma anche opere fondamentali per il nostro territorio, oltre ad attrarre importanti risorse economiche. Uno stato di salute dei conti che ci permette di pensare a servizi di qualità e investimenti per proseguire nel nostro cammino che ha come obiettivo quello di sviluppare la nostra visione della Monteriggioni di domani».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Museo Archeologico del Chianti senese apre le porte a ‘bambini con il campo estivo ”Etrusco per davvero”
Articolo successivo Valentini (PD): ”Funzionari Comune di Siena, se non siete yes men guardatevi alle spalle”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

PD: “La minoranza da bosco e da riviera, ma mai per il bene di Monteriggioni”

11 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

25 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.