• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: dal 13 giugno partono i campi solari estivi per bambini

9 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

campiestivi regionetoscanaSono dieci i promotori di campi solari estivi per bambini e ragazzi di età compresa fra 3 e 18 anni che hanno aderito alla manifestazione di interesse pubblicata dal Comune di Castelnuovo Berardenga.

I campi solari prenderanno il via lunedì 13 giugno e andranno avanti fino al 12 settembre con un calendario differenziato che comprende attività sociali, didattiche, sportive, culturali e di educazione ambientale organizzate da Associazione Camminando a Quercegrossa, Associazione Polisportiva La Bulletta, Associazione Topi Dalmata, Circolo Arci Geggiano, Circolo Villa a Sesta, Società Filarmonico Drammatica, GSD Berardenga, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Uisp Atletica Siena Quercegrossa e Uisp Comitato Siena Pianella.

“L’amministrazione comunale – afferma Martina Borgogni, assessore all’associazionismo di Castelnuovo Berardenga – ha voluto promuovere e sostenere anche quest’anno i campi solari estivi, che rappresentano iniziative importanti per aiutare le famiglie durante il periodo di chiusura delle scuole e favorire la socializzazione e la crescita di bambini e ragazzi con attività educative e ricreative. Con questi obiettivi e per favorire la maggiore partecipazione possibile – aggiunge Borgogni – il Comune ha stanziato 20 mila euro per abbattere i costi di iscrizione e aiutare le fasce deboli, consentire la sanificazione delle strutture dei campi, nel rispetto delle norme anti Covid-19, e consentire la presenza di educatori per bambini con disabilità. Ringrazio tutti i soggetti che hanno aderito alla manifestazione di interesse e organizzato i campi solari estivi, confermando il ruolo prezioso delle associazioni presenti sul nostro territorio”.

Tutte le attività nel mese di giugno. I campi solari estivi prenderanno il via lunedì 13 giugno al Circolo Villa a Sesta con “Incontriamoci alla Villa – Estate”, iniziativa per bambini da 6 a 11 anni che andrà avanti fino al 9 luglio e tornerà anche dal 18 al 29 luglio e dal 29 agosto al 2 settembre (per info 340-8974173). Dal 13 giugno al 24 luglio i bambini da 5 a 14 anni potranno partecipare anche al “Summer Sport Camp Quercegrossa 2022” organizzato da Uisp Atletica Siena Quercegrossa negli impianti sportivi della frazione castelnovina (info allo 0577-40567). Dal 13 al 17 giugno è in programma anche “Grest 2022”, organizzato dalla Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Castelnuovo Berardenga nei propri locali e aperto a bambini da 7 a 12 anni (info ai numeri 320-9106363 oppure 333-6139704). Dal 14 giugno al 27 agosto i bambini da 4 a 14 anni potranno partecipare anche ai “Centri Estivi Uisp 2022” promossi dalla Uisp Siena Pianella presso la piscina comunale di Pianella (info allo 0577-271567).

Gli appuntamenti di luglio. Dal 4 al 9 luglio nel bosco di Geggiano torna “Campeggiano”, organizzato dal Circolo Arci Geggiano per piccoli partecipanti da 6 a 13 anni (per info circoloarcigeggiano@gmail.com), mentre dal 5 al 30 luglio sarà la volta di “Il gioco è un gioco e si deve fare per gioco”, organizzato da GSD Berardenga negli impianti sportivi di Castelnuovo Berardenga per bambini da 6 a 11 anni (info al 348-7400653).

Le attività di agosto e settembre. I campi solari continueranno dal 1 al 5 agosto con l’Associazione Topi Dalmata che accoglierà i bambini da 6 a 11 anni nel bosco di Geggiano con le sue attività culturali (info al 347-9358872). Dal 1 al 12 agosto, invece, presso la Polisportiva La Bulletta, a Castelnuovo Berardenga, è in programma “Estate Sport”, aperto a bambini da 6 a 14 anni (info 338-7014475). Dal 23 agosto al 12 settembre la sede della Società Filarmonico Drammatica ospiterà “C’era una volta qui un castello”, attività promossa dalla Società Filarmonico Drammatica per bambini da 6 a 12 anni (info al 333-9513833), mentre dal 5 al 10 settembre nel bosco di Geggiano si svolgerà “CamminCamp”, aperto a bambini da 6 a 13 anni e organizzato dal Circolo Arci Pianella e dall’associazione Camminando a Quercegrossa (info al 349-3035149).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 102 nuovi casi, 1.122 positivi, 25 ricoverati di cui 4 in intensiva
Articolo successivo Poggibonsi, attività estive: riaperto il bando per partecipare a ”L’altalena delle emozioni”

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.