• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova
    • Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio
    • Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”
    • Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati
    • Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti
    • Montaggio del palco delle comparse del Palio, operai al lavoro per recuperare dopo il maltempo
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana
    • La Siena-Grosseto chiusa al traffico per incidente a Siena: 5 feriti in gravi condizioni
    • La seconda prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TURISMO

    ”Aperidee”, dal 15 giugno assaggi di futuro prima di cena nelle terre di Siena

    7 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    aperideeIl concetto di mobilità è in rapida evoluzione, e sta imponendo domande epocali. L’elettricità sostituirà davvero gli idrocarburi nel concetto di carburante? Quale sarà l’impatto di bici, auto elettriche o monopattini per il futuro dei centri abitati? Gli spazi occupati dai distributori di carburante a cosa saranno destinati?

    Quesiti sempre più attuali, anche per chi vive o fa impresa nelle terre di Siena, e che si intrecciano con l’esigenza di dare nuova “carica” al futuro dei nostri centri abitati, contrastando le minacce di declino. Per incrociare le domande con possibili risposte Confesercenti Siena avvia dal 15 giugno Aperidee, una serie di incontri-stimolo rivolti ad esercenti, consumatori e istituzioni. L’iniziativa parte da Chiusi, in orario di aperitivo, e nei prossimi mesi toccherà il resto della provincia affrontando altri squarci di futuro.

    “BORGHI RI-CARICHI – energia carburanti centri abitati: cambiamenti in corso e in arrivo” sarà il titolo del primo appuntamento. A scambiarsi le idee in modo informale saranno sociologhi, economisti, imprenditori e il pubblico che interverrà. Allo scambio di esperienze e punti di vista saranno affiancate occasioni di assaggio delle eccellenze agroalimentari a cura dei pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche regionali.

    “In queste occasioni vorremmo destrutturare l’attività tipica di rappresentanza tramite l’incontro con operatori e speaker eterogenei, ai quali chiedere provocazioni verso il futuro, più che risposte immediate – anticipa Carmine Diurno, responsabile area sindacale di Confesercenti Siena – l’abbinamento con Vetrina Toscana nasce nella convinzione che anche queste possano essere occasioni per mantenere alto il valore, e l’indotto, del nostro patrimonio agroalimentare”.

    Il primo degli “assaggi di futuro” sarà allestito al Season’s restaurant & wine café di Chiusi, dalle ore 18 di mercoledì 15 giugno. Tutti i dettagli su bit.ly/aperidee22 o sul sito di Confesercenti Siena.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini

    10 Agosto 2022

    L’oro di Siena: non solo medioevo? L’undici agosto a spasso tra barocco e illuminismo

    9 Agosto 2022

    Riecco i Gani, una stirpe dietro ai Bottini. Con le Scoperte nel fascino di Siena e Radicondoli

    2 Agosto 2022

    In cammino verso una Via Francigena per tutti

    13 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    MONTALCINO

    Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino

    14 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”

    14 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati

    14 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.