• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: Tari 2022 e nuove risorse per l’edilizia scolastica al centro del Consiglio comunale

1 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzamarconi650Il Piano economico-finanziario per l’anno 2022 del soggetto gestore del servizio rifiuti, propedeutico alla determinazione della Tari per l’anno in corso, e una variazione al bilancio di previsione che consentirà nuovi interventi nell’edilizia scolastica. Sono stati questi i due punti principali del consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga riunito ieri, martedì 31 maggio, nell’Auditorium di Villa Chigi Saracini.

Tari 2022. Il Piano economico-finanziario, PEF, per l’anno 2022 approvato dall’Ato Toscana Sud prevede, per il Comune di Castelnuovo Berardenga, una riduzione rispetto all’anno precedente di circa 32 mila euro. A seguito della revisione dei criteri di calcolo stabiliti da ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, l’amministrazione comunale confermerà le agevolazioni per le fasce deboli della popolazione con esenzioni e riduzioni in base a fasce Isee. Le scadenze delle bollette per i cittadini castelnovini sono fissate per il 30 giugno, 30 luglio, 10 dicembre e 10 gennaio 2023. La presa d’atto del PEF, insieme al regolamento e alle tariffe Tari per il 2022, sono stati approvati con il voto favorevole dei gruppi consiliari Scelgo Castelnuovo e Gruppo Misto e quello contrario di Centrodestra per Castelnuovo.

Nuovi investimenti in edilizia scolastica. La variazione al bilancio di previsione approvata in consiglio comunale prevede lo stanziamento di circa 55 mila euro in arrivo dal Miur per l’abbattimento dei costi del servizio di asilo nido; 70 mila euro per la sistemazione degli spazi esterni della scuola secondaria di primo grado “G. Papini”, intervento non previsto nel progetto originario, e 40 mila euro per l’adeguamento degli spogliatoi degli impianti sportivi a Ponte a Bozzone. Il Comune castelnovino, inoltre, conterà su circa 280 mila euro in arrivo dal GSE, Gestore Servizi Energetici, per la qualità della riqualificazione della scuola secondaria di primo grado “G. Papini” che ha ricevuto la certificazione “EN ZEB” riservata a edifici a zero impatto ambientale. Queste risorse, sommate ai 751 mila euro ricevuti dal PNRR e ai 380 mila stanziati dalla Regione Toscana con il bando sull’efficientamento energetico degli edifici pubblici, portano l’investimento sulla scuola a circa 1,4 milioni di euro. La variazione di bilancio è stata approvata con il voto favorevole del gruppo consiliare Scelgo Castelnuovo, quello contrario di Centrodestra per Castelnuovo e l’astensione del Gruppo Misto.

Gli altri punti. Il consiglio comunale, inoltre, ha approvato la convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di segreteria comunale fra i Comuni di Castelnuovo Berardenga, Castellina in Chianti e Casole d’Elsa (voto favorevole dei gruppi consiliari Scelgo Castelnuovo e Gruppo Misto e contrario di Centrodestra per Castelnuovo); il programma per l’affidamento degli incarichi esterni di ricerca, studio, consulenza e collaborazione per il 2022 (voto favorevole del gruppo consiliare Scelgo Castelnuovo e contrario del Gruppo Misto) e il regolamento per l’assegnazione e l’uso degli orti urbani nell’ambito del progetto “Centomila orti in Toscana” (unanimità). Questo ultimo atto individua regole e criteri delle attività da svolgere negli orti urbani previsti a Castelnuovo Berardenga (in via Turati) e a Ponte a Bozzone per valorizzare le aree verdi come spazi didattici e sociali, mentre i soggetti gestori saranno definiti entro il mese di giugno con uno specifico bando.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Rapolano Terme: il rendiconto 2021 conferma un bilancio solido e un Comune vicino a cittadini e territorio
Articolo successivo Tornano gli EduCamp CONI a Siena

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.