• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

La contrada Refenero vince il 65° Palio dei Somari di Torrita

29 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palio somari refenero 2022Storica vittoria della contrada di Refenero che dopo trentasette anni torna a vincere il Palio dei Somari di Torrita di Siena aggiudicandosi la 65esima edizione e il drappo dipinto da Salvatore Ferrante ‘Soterus’.

La contrada biancoceleste ha prima battuto Porta Nova nella batteria di qualificazione e poi ha conquistato la vittoria dopo una finale in cui il somaro Fragola, con in sella Alessio Deriu detto “Pampero”, ha dominato in maniera incontrastabile sulle altre quattro contrade arrivate in finale: Stazione, Le Fonti, Porta a Sole e Cavone. Il drappo della 65esima edizione del Palio dei Somari è stato quindi consegnato nelle mani del presidente di Refenero Michele Battenti visibilmente commosso, tra la gioia incontenibile dei contradaioli, molti dei quali hanno visto vincere la propria contrada per la prima volta.

La cronaca della gara. Nelle quattro batterie di qualificazione, oltre alla vittoria di Refenero su Porta Nova, la contrada di Stazione aveva battuto Porta Gavina, Le Fonti aveva vinto contro il Cavone e Porta Sole aveva battuto Porta a Pago. Nella batteria di recupero aveva invece trionfato il Cavone che aveva così riguadagnato l’accesso alla finale. A nulla però è valso lo sforzo delle altre quattro finaliste, dal momento che Fragola e Pampero sono balzati in testa fin dall’inizio e hanno mantenuto il controllo della gara durante tutti e quattro i giri di corsa, fino al momento del trionfo che ha visto esplodere la gioia di tutti i contradaioli.

Durante la giornata sono stati poi assegnati i premi dello Sfoggiato, miglior corteo storico, andato alla contrada Stazione e alla migliore coppia di tamburini e sbandieratori che si sono sfidati nella sera di sabato 28 maggio in Piazza Matteotti. A vincere il premio migliori tamburini la contrada di Porta a Pago con Gaetano Ranaldo e Gabriele Risani, mentre il premio migliori sbandieratori è andato alla contrada di Refenero con Giammarco Goti e Giacomo Bracciali.

Si chiude così un’edizione storica del Palio dei Somari, sia perché svolta eccezionalmente nel mese di maggio per far fronte alla fine dell’emergenza sanitaria, sia per la straordinaria vittoria della contrada di Refenero, che aspettava da ben trentasette anni un momento così speciale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDrago, Bruco, Chiocciola, Civetta, Pantera e Torre estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2022
Articolo successivo Palio di Siena del 2 luglio 2022: Estrazione Contrade – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.