• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Siglato l’accordo per il CCNL degli operai agricoli, Cavicchioli: ”Atto di responsabilità che impegna moltissimo le aziende”

24 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giovanni cavicchioli upa siena 2021Siglato in nottata l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale degli operai agricoli e florovivaisti che nella sola provincia di Siena interessa oltre 11 mila lavoratori. A Roma anche il direttore dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena Gianluca Cavicchioli, membro della delegazione trattante il rinnovo di Confagricoltura Nazionale.

“Un atto di responsabilità che evidenzia più che mai l ’impegno e la serietà delle aziende agricole, figure principali del comparto primario che in questi ultimi anni è stato in prima linea e che ha subito ed ha attraversato momenti davvero critici” spiega Cavicchioli.

Dal punto di vista normativo merita rammentare la possibilità di utilizzare la flessibilità dell’orario di lavoro anche per la vendita diretta, per le fattorie didattiche e per le manifestazioni fieristiche. “Un passo significativo e necessario sottolinea in merito Cavicchioli -; il settore è in continua evoluzione e le norme devono essere confacenti alle necessità; è fondamentale anticipare i fabbisogni ed evitare faticose rincorse. Questa possibilità agevola la gestione del personale e l’ottimizzazione delle lavorazioni in favore di un’organicità alla base della competitività richiesta da un mercato sempre più concorrenziale. L’incremento economico è stato suddiviso su tre tranches, al fine di permettere una gradualità del costo, che rimane tuttavia molto impegnativo. L’inflazione si è fatta sentire. E’ stato richiesto davvero un grande impegno alle aziende. Rimangono tuttavia ancora da risolvere le criticità legate alla carenza della manodopera. Negatività che attraversa tutti i settori produttivi, nessuno escluso. Qui è necessaria e doverosa un’attenta riflessione e gli interventi non possono essere più procrastinabili – evidenzia il direttore di Upa Siena -. La ripresa economica, la possibilità di conquistare nuovi mercati con una costante presenza dei prodotti, viene messa a rischio e condizionata da questa carenza sempre più strutturale e nefasta. Dobbiamo avere il coraggio di intervenire e di riconoscere che alcuni provvedimenti, tra l’altro molto costosi per la collettività, hanno segnato il passo e non sono stati efficaci per come auspicato: il reddito di cittadinanza su tutti.

Le aziende – conclude Cavicchioli -, hanno dato ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, ulteriore ed ennesima prova e dimostrazione di buon senso e responsabilità per un presente comunque incerto e per un futuro certamente non scevro da cupe nubi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Gimignano, asfalto e condotta idrica per la strada comunale di Montauto: iniziati i lavori
Articolo successivo Pratiche per l’accreditamento regionale di colf/badanti/assistenti familiari: servizio di assistenza alla CGIL di Siena

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Messaggi per vendere”, DIGITraining su WhatsApp per evitare file o vendere

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Biblioteca degli Intronati, Cisl FP Siena: “Bene le rassicurazioni del Comune: vigileremo”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.