• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, polemiche sulla risposta del sindaco Grazi ad un’animalista. Il sindaco si scusa chiarendo la propria posizione

24 Maggio 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GiacomoGrazi2021A seguito delle proteste degli animalisti relativamente allo svolgimento del Palio dei Somari che si terrà a Torrita di Siena il 29 maggio, il sindaco Giacomo Grazi, ad un commento del 22 maggio di una utente di Facebook contro il Palio e lo stesso sindaco a seguito di un post di Italian Horse Protection: “Si faccia montare lei e inizi a correre, e poi mi dica se ne è felice”, ha risposto con la frase “… sicuramente “lei” si sarà fatta montare”.

Dopo le polemiche nate per la risposta del primo cittadino, Giacomo Grazi è intervenuto scusandosi e precisando il tono del suo commento: «Ritengo necessario precisare che le mie parole sono scaturite dall’ennesimo attacco alla bontà della festa più importante del mio paese, quella che tutti i torritesi amano e contribuiscono a realizzare con grande passione.

Riconosco che il mio commento è stato inappropriato e irrispettoso nei confronti della Sig.ra Vannucchi, alla quale porgo le mie scuse. Sono il primo ad essere dispiaciuto per il concetto che è maldestramente emerso dalle mie parole, concetto che non rispecchia, invece, quella che è la mia posizione in materia di parità di genere e non aiuta a comprendere la mia volontà nel difendere la bellezza del Palio dei Somari.

Colgo l’occasione per invitare la Sig.ra Vannucchi domenica a Torrita per vedere di persona come si svolge il Palio dei Somari e quali attenzioni vengono riservate nei confronti degli asini dalla nostra comunità».

Successivamente è arrivata la replica del presidente di Italian Horse Protection, Sonny Richichi: “Avrei scritto al sindaco di Torrita di Siena Giacomo Grazi per accettare il suo invito a vedere il Palio dei Somari di domenica prossima: sottrarsi al confronto non è abitudine mia e dell’associazione che rappresento, anzi, dialogare con chi ha opinioni diverse è parte della nostra missione.

Ma il dialogo e il confronto devono svolgersi in una cornice di democrazia, civiltà e rispetto dei diritti di ogni interlocutore. L’offesa sessista rivolta dal sindaco a una donna che sui social network ha espresso un’opinione diversa dalla sua dimostra che il primo cittadino di Torrita di Siena ha un’idea del rispetto degli altri davvero troppo lontana dalla nostra: quando si scade nell’offesa e nel dileggio volgare saltano le basi per un confronto civile e costruttivo. Alla signora offesa va tutta la solidarietà dell’associazione e mia personale” prosegue il presidente di Ihp.

“Non stupisce che il sindaco Grazi abbia le idee confuse in tema di rispetto dei diritti degli animali, visto che non ha ben chiaro neppure cosa sia il rispetto dei diritti delle donne. E’ proprio questo che stiamo chiedendo, anche al presidente della Regione Eugenio Giani che tra l’altro, come il sindaco di Torrita, appartiene al Pd, un partito progressista: chiediamo un salto culturale che porti gli eventi istituzionali al passo con i tempi. Ma è chiaro che se le istituzioni sono rappresentate e guidate da persone che non rispettano i diritti degli altri, in particolar modo dei più vulnerabili come gli animali, le donne e le minoranze, sarà davvero difficile raggiungere questo obiettivo.

A nostro parere chi ricorre all’insulto sessista in risposta ad una donna che manifesta pubblicamente la propria opinione non dovrebbe rappresentare un’istituzione dello Stato come il Comune”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, Orti urbani: a San Miniato nuovi spazi a disposizione
Next Article Siena, al quartiere di Valli al via ai lavori per Aru e nuovi attraversamenti pedonali

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Tunnel Farm a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm

16 Settembre 2023
Torrita Biodiversità Festa Agri Cultura, ingresso
AMBIENTE ed ENERGIA

Torrita Biodiversità, la Festa dell’Agri Cultura a Torrita di Siena

14 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.