• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano, nuovo depuratore acque per la frazione di Castiglioncello del Trinoro

4 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CastiglioncellosulTrinoro1Il borgo di Castiglioncello del Trinoro, frazione del comune di Sarteano, le cui valli e colline baciate dal sole per secoli sono state meta di artisti, studiosi e viaggiatori, oggi composto da alcune case disposte lungo una viabilità che circondala parte sommitale del poggio sul quale sorge l’insediamento, continua ad essere oggetto di ristrutturazioni e miglioramenti urbanistici e delle infrastrutture.

Partiranno, infatti, proprio questa settimana, mercoledì 4 maggio, i lavori per la realizzazione di un depuratore di acque ad uso della frazione di Sarteano. Si tratta di opera pubblica (per un investimento di 326.000 euro), che sarà utilizzata per lo smaltimento delle acque reflue del borgo stesso. Il progetto e l’opera, di cruciale rilevanza per il borgo e tutti i suoi abitanti, è interamente finanziata da privato: l’azienda “Monteverdi Tuscany”. Durante il periodo dei lavori, per la realizzazione del depuratore, a valle del borgo, che avranno una durata di circa ottanta giorni, sono prevista alcune modifiche alla viabilità.

È previsto il divieto di transito nel tratto compreso tra la strada comunale da Castiglioncello sul Trinoro e via Fornace Torraccia. Chiunque avesse la necessità di raggiungere la parte a monte dovrà transitare necessariamente sopraggiungendo da Chianciano Terme direzione Fornace Torraccia, Castiglioncello del Trinoro. Sarà, comunque, garantita la viabilità durante i fine settimana, ed i periodi di fermo cantiere, con circolazione alternata tramite semaforo. È previsto anche divieto di sosta nell’area del parcheggio situato ad Est della Frazione di Castiglioncello del Trinoro che sarà utilizzato come area di deposito materiali e mezzi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGeotermia in Val di Paglia, Sinistra Civica Ecologista: ”Mobilitazione di associazioni e cittadini ha prodotto un grande risultato”
Articolo successivo La Regione pubblica bando da 26 milioni per il miglioramento delle aziende agricole

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Un nuovo logo per la Pinacoteca Nazionale di Siena

20 Gennaio 2023
CALCIO

Elia Petrelli nuovo giocatore del Siena

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.