• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Torna ”Quattro passi nella storia”, alla scoperta di una Siena inedita

3 Maggio 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sei appuntamenti con partenza da Palazzo Pubblico, tutte la domenica mattina alle ore 10.30. Due itinerari speciali dedicati ai ragazzi. Ogni evento sarà gratuito e con noleggio auricolare incluso.

“Volentieri abbiamo deciso di far parte di questo progetto pensato dalla Biblioteca Comunale degli Intronati”. Questo il commento di Associazioni Centro Guide Siena, Agt e Federagit Siena.

“Ogni passeggiata – proseguono le guide – dovrà mettere in luce angoli nascosti della città alla scoperta delle nostre tradizioni e della nostra storia. Mettiamo volentieri la nostra professionalità a disposizione a disposizione di tutti coloro che vorranno conoscere e vedere Siena come di solito non siamo abituati a vedere”.

Al via domenica 8 maggio con la prima passeggiata “Siena nel periodo Barocco”. Siena nasconde gelosamente testimonianze importanti del XVII secolo, tutto ruota intorno ad un papa Alessandro VII, profondamente legato a Siena e fine conoscitore d’arte, alla famiglia Chigi e alla loro attività di promotori dell’arte e committenti. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 3348418736 o alla mail federagitsiena@gmail.com 

Si prosegue domenica 22 maggio con “Com’è nata Siena”, itinerario per ragazzi alla scoperta delle origini della città. Monumenti, storie, simboli e personaggi alla ricerca di un passato avvolto nel mistero. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 3348418736 o alla mail federagitsiena@gmail.com

“Siena la tempo di Dante” è invece il tema della passeggiata del 5 giugno. La Siena del tempo di Dante tra torri, castellari e sanguinose lotte familiari. Cosa ancora rimane della Siena del Duecento nella Siena del governo dei Nove? Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 0577 43273 o alla mail info@guidesiena.it 

Luci e ombre della Repubblica: aristocratici, pontefici e principi (Pandolfo, Giangaleazzo Visconti, Pio II, ecc) saranno loro i protagonisti di domenica 19 giugno “Siena nel Rinascimento”. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 0577 43273 o alla mail info@guidesiena.it 

“Compromessi e promesse. Siena nell’Età Medicea (1557-1737)” è il tema dellas passeggiata del 17 luglio. Dopo l’assedio del 1554/55 e la caduta della Repubblica, Siena sarà caratterizzata da momento di grave crisi storico artistica. La città diventa “feudo ligio nobile e onorifico” del duca Cosimo, ma i cittadini cercheranno di tenere alto l’onore dei tempi passati e malgrado qualche compromesso per il potere e qualche promessa mancata, si conservò l’autonomia amministrativa e la piena individualità culturale. Un percorso che attraversa due secoli di arte e tradizione. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 0577 43273 o alla mail info@guidesiena.it 

Ultimo appuntamento domenica 31 luglio con “Vincitori e vinti, cavalli, cavalieri … un inno alla Pace e al bene comune”, itinerario per ragazzi. Coraggiosi paladini, affascinanti guerrieri, vittorie e sconfitte…non mancheranno i racconti meno conosciuti, passaggi segreti e personaggi curiosi….una passeggiata attraverso i secoli… il bene trionfa sempre. Prenotazione obbligatoria numero telefonico 0577 43273 o alla mail info@guidesiena.it 

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini

10 Agosto 2022

L’oro di Siena: non solo medioevo? L’undici agosto a spasso tra barocco e illuminismo

9 Agosto 2022

Riecco i Gani, una stirpe dietro ai Bottini. Con le Scoperte nel fascino di Siena e Radicondoli

2 Agosto 2022

In cammino verso una Via Francigena per tutti

13 Luglio 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.