• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Organizzare e comunicare un festival di teatro: Radicondoli forma i giovani

14 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

radicondoli festival repertorioUn incontro dedicato ai giovani under 35 per capire come si organizza e come si comunica un festival di teatro, musica, arte contemporanea come il Radicondoli Festival.

L’iniziativa si svolgerà a Radicondoli a Palazzo Bizzarini, il prossimo 21 maggio 2022, dalle 10.30 alle 13 e dalle 14 alle 18. Una giornata intensa, in cui saranno presenti Massimo Luconi, regista e direttore del Radicondoli Festival, Giulia Calligaro, giornalista ufficio stampa del Radicondoli Festival, Valentina Contu, comunicazione social media, Francesco Dendi che si occupa di organizzazione teatrale.

“Incontrare i giovani e far loro percepire la complessità e il valore del progettare e organizzare un festival è l’obiettivo che ha questa iniziativa di cui ringrazio l’Associazione Radicondoli Arte e il direttore del festival Massimo Luconi – dice Luca Moda, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Radicondoli – Il Festival ci porta su un palcoscenico nazionale e non solo, ci fa essere protagonisti di ciò che muove nella contemporaneità della cultura, ci fa ospitare un laboratorio di idee che guarda lontano. Tanti giovani potranno arrivare qui anche per capire la macchina da dietro: scoprire come nasce un festival è parte integrante del laboratorio di idee che siamo e vogliamo continuare ad essere”.

“E’ un primo incontro sui mestieri dello spettacolo, tra l’altro fuori dal calendario canonico del Festival – fa notare Massimo Luconi, direttore del Festival di Radicondoli – E’ importante per iniziare un percorso di attenzione verso i diversi settori dello spettacolo, con incontri e stages di formazione, sottolineando l’evoluzione di Radicondoli come luogo che organizza e produce cultura.

Ci sarà ad esempio nei prossimi mesi un laboratorio del suono e un incontro sulla drammaturgia contemporanea con registi, attori, scrittori e ospiti internazionali. Negli ultimi anni abbiamo sempre cercato di organizzare momenti di riflessione critica e di formazione inserendo nel lavoro del festival molti giovani sia per la parte tecnica che organizzativa, vogliamo quindi proseguire il nostro impegno con questa giornata di orientamento formativo per giovani che escono da studi delle discipline dello spettacolo ma aperto a tutti quelli che sono interessati ai mestieri dello spettacolo in particolare all’organizzazione e alla comunicazione dello spettacolo dal vivo. E’ un incontro esplorativo anche per noi, siamo curiosi e interessati a incontrare i giovani interessati, conoscerli, scoprire le loro caratteristiche e far conoscere la complessità e anche la ricchezza culturale del lavoro che facciamo”.

Preghiera per Cernobyl, con la regia di Massimo Luconi, con Mascia Musy e Francesco Argirò, uno spettacolo ideato e prodotto dal festival di Radicondoli è stato recentemente in tournee in Toscana, dopo una settimana a Roma al teatro offoff, il 2 aprile a Castelfranco Piandiscò in provincia di Arezzo, il 5 aprile ad Abbadia San Salvatore e il 9 aprile a Bagni di Lucca. “Anche questo è un modo per valorizzare i linguaggi dell’arte, il lavoro che viene svolto non solo durante il festival e la promozione di Radicondoli come luogo che produce cultura”, sottolinea il vicesindaco Moda.

Per info e iscrizioni all’iniziativa del 21 maggio. La partecipazione è gratuita, si può aderire entro il 15 maggio inviando l’adesione con motivazione via e-mail all’Ufficio turistico alla mail turismo@radicondolinet.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRipresa viaggi di affari, Confindustria Toscana Sud: ”Futuro all’insegna di digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità”
Articolo successivo CUS Scherma Colle di Val d’Elsa: tre qualificati alla Coppa Italia Nazionale, brillano Pianigiani e Cornamusini

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.