• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il programma triennale delle opere pubbliche

8 Aprile 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale particolareApprovato il programma triennale delle opere pubbliche, un piano di una consistenza importante e che ha come obiettivo quello di scrivere, programmare e pianificare la Monteriggioni di domani. Il piano ammonta solo per gli investimenti e solo in riferimento al 2022 a quasi 2,5 milioni di euro. Nei tre anni, invece, il pacchetto di progetti supera i 13 milioni di euro.

«Quello presentato è un piano di opere pubbliche che guarda al futuro del nostro territorio dando delle fondamenta solide sulle quali è possibile costruire il domani di Monteriggioni – afferma il vicesindaco con delega alle Opere pubbliche Paola Buti –. Consistente è la parte relativa alle progettazioni, per avere un ambizioso pacchetto di progetti con i quali partecipare a finanziamenti. Fondamentale è anche la parte degli investimenti riferita alla risoluzione di annose problematiche, ad esempio solo per il 2022 abbiamo a disposizione 1 milione e 300 mila euro, con finanziamento già ottenuto dal Ministero, per realizzare il primo stralcio per la messa in sicurezza idraulica della zona industriale di Badesse. Non lasceremo indietro neanche la manutenzione delle infrastrutture, superano i 500 mila euro le risorse per le manutenzioni straordinarie delle strade. Per l’anno in corso abbiamo previsto anche interventi in scuole, completamento di opere di urbanizzazione come in Via del Pino, ma anche i sottoservizi di via Sicilia e Belverde. Infine, il secondo stralcio della pavimentazione del parcheggio del Cipressino».

Nei successivi anni, 2023 e 2024, continuerà l’opera di rigenerazione urbana attraverso la leva degli investimenti. Particolare attenzione sarà destinata al complesso di Badia Isola e gli interventi sugli edifici ex Mazzanti ed ex Bartali.

«Quello presentato – ha continuato Buti – è un piano delle opere pubbliche di tutto rispetto. Molti sono progetti legati a richieste di contributi per usufruire al meglio delle opportunità offerte dai bandi anche del Pnrr. Come tutti sanno, ogni buona amministrazione deve riempire i cassetti di progetti pronti ad essere presentati quando periodicamente escono bandi per finanziare gli investimenti sul territorio. Noi, purtroppo, abbiamo trovato i cassetti vuoti ed è per questo che è stato svolto un grande lavoro perché ciò non accada più. Siamo nel pieno della progettazione e stiamo vedendo già i risultati, riuscendo ad essere attrattivi per finanziamenti con i quali sviluppare la Monteriggioni di domani».

In tema di progettazione e programmazione il 2023 sarà anche l’anno in cui inizierà la pianificazione del rifacimento ed ampliamento della sede comunale. Prevista per l’anno 2023 la riqualificazione dei magazzini comunali che diventeranno sede della Polizia Municipale, del centro operativo comunale e dell’Archivio, mentre per il 2024 l’ampliamento della casa comunale, sulla quale in questa fase gli uffici stanno lavorando allo studio di fattibilità.

«Il nostro sforzo – conclude il sindaco Andrea Frosini – attraverso questo piano delle opere pubbliche è stato quello di dare una nuova linfa al contesto territoriale. Il lavoro intenso che stiamo portando avanti è finalizzato a costruire un importante pacchetto di progetti, che siano funzionali al territorio e che possano rispondere ai bisogni della comunità. Con questo piano delle opere pubbliche, quindi, vogliamo fornire una visione lungimirante per il territorio andando a costruire la Monteriggioni di domani».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket C Silver, il Costone ad Altopascio per chiudere il campionato
Next Article Policlinico di Siena, percorso condiviso sul masterplan tra Comune e Aou Senese

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.