• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Misericordia di Siena: al via il corso per diventare soccorritori volontari

5 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il soccorritore di livello base è colui che svolge i servizi socio-sanitari, cioè effettua il trasporto di pazienti attraverso mezzi attrezzati o ambulanze in situazioni di ricoveri programmati, dimissioni da ospedali o altre strutture sanitarie, trasporti per visite diagnostiche o ad esempio nel caso del trasporto di pazienti in emodialisi. Il soccorritore di livello avanzato, oltre a poter svolgere le mansioni del soccorritore di livello base, può svolgere servizio nelle ambulanze cosiddette “di emergenza”, cioè che vengono attivate dalla Centrale Operativa del 118 per correre in soccorso di chi ne ha necessità o nel caso di assistenza sanitaria a grandi manifestazioni ed eventi sportivi e copre turni sia diurni che notturni.

Il soccorritore volontario è una tipologia di volontariato aperta a tutte le persone di età superiore ai 18 anni per il livello avanzato, e 16 anni per il livello base, che desiderano dedicare parte del loro tempo per il bene del prossimo e della comunità.

Il corso, che inizierà l’11 aprile, si svilupperà in 18 lezioni (le prime costituiscono il corso base) secondo la normativa regionale e prevederà lezioni teoriche e pratiche che affronteranno i seguenti argomenti:
• il ruolo del volontario
• utilizzo dei DPI, igiene e autoprotezione
• approccio al paziente ed alla famiglia
• primo soccorso e approccio all’emergenza
• tecniche di movimentazione del paziente non deambulante
• organizzazione dei sistemi di emergenza
• il mezzo di soccorso: l’ambulanza
• BLSD – supporto vitale di base con defibrillatore
• supporto vitale nel trauma.

Al termine di ciascun corso è previsto un periodo di tirocinio in ambulanza e mezzi attrezzati. Inoltre, durante il corso, sarà possibile ottenere l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE).
Le lezioni si svolgeranno presso la sede operativa della Misericordia di Siena in strada Del Mandorlo n.3 (fuori Porta Tufi) il lunedì e giovedì alle ore 21.00 e saranno tenute da medici o formatori volontari della Misericordia di Siena.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.misericordiadisiena.it oppure scrivere a ispezione@miseriocordiadisiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiovedì 7 aprile tornano a Siena le conferenze del ciclo ”Relazioni d’arte”
Articolo successivo Palio di Siena, De Mossi: ”Nuovi varchi, altro passo verso il ritorno della festa di popolo”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Messaggi per vendere”, DIGITraining su WhatsApp per evitare file o vendere

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.