• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Bar, ristoranti, locali, grossisti. Confesercenti: ”A Siena e dintorni è lockdown di fatto”

    11 Gennaio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Michele Vitale 2022“Siamo quasi in un lockdown di fatto, poco ci manca. E’ di nuovo crisi nera per il nostro settore”. E’ l’Ho.re.ca. il settore in questione, e a gridare il proprio dramma sono gli imprenditori senesi: pubblici esercizi, ristoratori, locali di intrattenimento, grossisti.

    “Qui si ritorna al punto del 2020, quando anche nei periodi in cui si poteva stare aperti iniziava a convenire di restare chiusi – spiega Michele Vitale, presidente provinciale dei ristoratori Fiepet Confesercenti – nella prima metà di dicembre la prospettiva era incoraggiante, poi si è diffusa omicron e le disdette sono piovute a raffica. Meno gente in giro, ancora meno quella capace di dominare la paura, e sedersi a tavola”.

    “E’ difficile trovare eccezioni, tra tutti noi c’è molta preoccupazione – aggiunge Giovanni Carli, titolare di pubblici esercizi nel capoluogo e membro del Direttivo Fiepet – 6 tavoli su 10 in questi giorni restano mediamente vuoti, gli incassi sono dimezzati mentre i costi fissi del personale restano immutati, e quelli delle bollette sono addirittura aumentati, in qualche caso fino al doppio. Quel poco che eravamo riusciti ad accantonare d’estate si sta ormai dileguando: come si fa, secondo voi, ad andare avanti?”.

    Affini a queste attività sono quelle dei locali da ballo, chiusi da settimane per decreto: “Il paradosso è che con le discoteche chiuse assistiamo all’abusivismo e all’ assembramento al di fuori dei locali, con ovvie ripercussioni sulla salute pubblica che si vuole tutelare” osserva Filippo Grassi, gestore senese e responsabile Intrattenimento di Fiepet Confesercenti nazionale.

    E la catena del disagio si estende inevitabilmente ai fornitori di queste attività, in primis i grossisti: “La movimentazione a valore a fine festività non è andata oltre il 30 per cento di quello che eravamo riusciti a fare l’anno precedente – riporta Leopoldo Pasquini, presidenze provinciale Assogrossisti Confesercenti – siamo tornati al 2020, è tempo che chi può se ne renda conto”.

    NUOVI RISTORI SUBITO. Il 2020 era l’epoca del lockdown, e dei primi ristori: “il Governo, la Regione e chi ne ha i mezzi deve riattivare subito almeno quelle misure di sostegno – aggiunge Michele Vitale – la speranza di tutti è che la fine dell’inverno ci riporti ad una situazione più vivibile, con una voglia più diffusa e convinta di muoversi e incontrarsi. Ma da qui a primavera la conta dei giorni è ancora lunga: bisogna evitare quanto che le attività più o meno piccole del nostro settore tornino a chiudere o licenziare. La situazione è grave”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Gruppo BCC Iccrea, approvati i risultati semestrali preliminari: utile netto 683 milioni di euro

    12 Agosto 2022

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    15 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata

    15 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.