• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Inaugurato il centro di raccolta di Cetona

13 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centro raccolta inaugurazioneRiapre il centro di raccolta di Cetona. La struttura, che si trova in località Corvaia, è un’area appositamente attrezzata e custodita dove i cittadini possono effettuare la raccolta differenziata di quei materiali recuperabili altrimenti destinati a smaltimento in discarica. Il centro sarà aperto tutti i martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e il sabato dalle 14 alle 18.

La struttura, rimasta chiusa per circa sei mesi per consentire i lavori di adeguamento, si estende su un’area complessiva di circa 3000 mq, composta da un box di guardiania, dagli spazi occupati dagli scarrabili e dalle presse adibite alla raccolta dei materiali e da una tettoia destinata al conferimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche e dei rifiuti pericolosi. La struttura è interamente recintata, con una pavimentazione impermeabilizzata dotata di un sistema di raccolta e successiva depurazione delle acque meteoriche. È inoltre presente un moderno sistema di videosorveglianza di ultima generazione con sensori di visione anche in notturna e controllato da remoto e una sbarra automatica per il controllo degli accessi e delle uscite, al fine di garantire più sicurezza per i cittadini che utilizzeranno la struttura.

L’investimento è stato di circa 105.000 euro per le infrastrutture e di 60.000 euro per l’acquisto delle attrezzature.

centro raccolta 2“Il centro di raccolta è frutto di una sinergia di intenti dell’Amministrazione e del gestore ed è stato strutturato in modo che possa ricevere numerose tipologie di rifiuto garantendo così ai cittadini una risposta puntuale alle moderne esigenze di smaltimento dei rifiuti domestici – dice il sindaco Roberto Cottini –. Oltre ai rifiuti standard come carta, metallo, sfalci, legno, ingombranti, inerti, rifiuti elettrici ed elettronici, adesso sarà possibile conferire anche solventi, vernici, spray, olio minerale esausto e toner, naturalmente di provenienza domestica. Ringrazio l’Amministrazione di Sarteano per aver concesso ospitalità ai cittadini cetonesi presso il loro centro di raccolta durante la fase di chiusura dovuta ai lavori”.

I lavori di Sei Toscana sono stati eseguiti con un’attenzione particolare all’ambiente: l’intera area è schermata esternamente da un’alternanza di cipressi e oleandri. È illuminata con un sistema di lampioni a led a risparmio energetico (a sostituzione dei vecchi lampioni ad incandescenza) ed è stata realizzata anche una cartellonistica e segnaletica per un migliore utilizzo della struttura da parte dei cittadini.

centro raccolta 3“Mettere nuovamente a disposizione della comunità questa infrastruttura contribuirà a facilitare i cittadini nella corretta gestione dei rifiuti e garantirà nel tempo incrementi nelle quantità e qualità della differenziata e di avvio a riciclo dei materiali – afferma il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. La riapertura del centro di raccolta rappresenta uno degli esempi tangibili dell’impegno di Sei Toscana, e delle sue professionalità tecniche, per migliorare efficienza e qualità del servizio, in accordo e stretta collaborazione con le amministrazioni locali del territorio servito”.

Per tutte le informazioni relative ai centri di raccolta e alle stazioni ecologiche e ai servizi: www.seitoscana.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Virtus Siena torta al PalaPerucatti per affrontare il Cus Pisa
Next Article Coronavirus in Toscana: 431 nuovi casi, 293 (+8) ricoverati di cui 33 in intensiva, 3 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Autolinee Toscane bus
SIENA

Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.