• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

SPID, a San Gimignano attivazione gratuita e assistita in Comune

10 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

spid logo bluAttivazione gratuita dell’identità digitale a due passi da casa. E’ l’innovativo servizio di cui potranno usufruire i cittadini di San Gimignano e messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Regione Toscana, per ottenere una identità digitale SPID, necessaria ad accedere ai servizi online delle pubbliche amministrazioni.

A partire da giovedì 11 novembre è attivo all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) lo sportello LepidaID per l’attivazione delle identità digitali SPID. Un servizio reso possibile grazie alla convenzione stipulata tra la Regione Toscana e la società a completa partecipazione pubblica Lepida S.c.p.a. Due le modalità di rilascio dell’identità SPID: previa registrazione online: l’utente avvia in autonomia la procedura online e si reca allo sportello solo per il riconoscimento de-visu; oppure l’utente opta per la modalità completamente assistita e tutte le fasi di rilascio dell’identità avvengono allo sportello comunale.

In entrambi i casi è necessario avere un indirizzo e-mail già attivo e funzionante; avere un numero di telefono mobile; avere uno smartphone android o iOS con la possibilità di installare la app lepidaID; avere un documento di identità (carta d’identità, patente o passaporto) e la tessera sanitaria in corso di validità.

«Si tratta di un nuovo servizio messo a disposizione dei sangimignanesi – affermano il sindaco Andrea Marrucci e l’assessore all’innovazione Gianni Bartalini – con l’obiettivo di proseguire nella digitalizzazione della macchina comunale offrendo al contempo ai nostri concittadini una ulteriore opportunità concreta e gratuita di interfaccia con le amministrazioni locali e centrali»

Cosa è SPID

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.

Un’unica credenziale (username e password) che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino con cui è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali.

Di seguito ecco il link al sito del Comune con la procedura completa: https://www.comune.sangimignano.si.it/it/page/spid-come-ottenere-le-credenziali-in-comune


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”L’impronta Coronavirus”, all’Accademia dei Fisiocritici l’impatto della pandemia sull’ambiente e sul nostro benessere quotidiano
Next Article Serre di Rapolano: al teatro ”Verdi” torna il teatro amatoriale

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.