• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Montalcino e Napa (California) si sono unite in gemellaggio: un patto d’amicizia di 20 anni

15 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

napa valley californiaPromuovere progetti per favorire rapporti di collaborazione e incentivare scambi ed incontri che rendano possibile la conoscenza di realtà economiche, culturali e sociali diverse. Con questo obiettivo il Comune di Montalcino e il Comune di Città di Napa negli Stati Uniti d’America, hanno siglato un gemellaggio della durata di venti anni.

Un patto tra due eccellenze enologiche mondiali sottoscritto dal sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli e dal sindaco di Napa Scott Sedgley nel segno della cultura enologica, del paesaggio ma soprattutto della formazione e della opportunità di crescita per le nuove generazioni che legherà le due capitali mondiali del vino.

Tra gli obiettivi dell’accordo di gemellaggio quello di rafforzare il dialogo tra le rispettive comunità e cittadinanze, con l’obiettivo di favorire l’emergere di un concetto di cittadinanza di respiro internazionale, che consenta di diffondere una maggiore sensibilità verso le diversità culturali e linguistiche; inoltre, quello di rafforzare la componente educativa delle attività di gemellaggio quale contributo alla diffusione di una cultura italiana ed europea, oltre a rafforzare, fra la gente, il sentimento di appartenenza a tutto il mondo.

Alla firma del protocollo sono intervenuti, oltre ai due sindaci, il console generale d’Italia Sergio Strozzi, il console USA a Firenze Ragini Gupta e il console generale d’Italia a San Francisco Fabio Massimo Ballerini. In collegamento, anche i presidenti del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci, e della Fondazione territoriale del Brunello di Montalcino, Remo Grassi.

“Sono fiducioso che questa partnership – ha detto il sindaco Silvio Franceschelli – avrà molti effetti benefici per entrambe le comunità; dal turismo, all’educazione e allo scambio tra scuole, all’arricchimento culturale, economico ed enologico dei nostri giovani lavoratori. Napa e Montalcino rappresentano due luoghi di eccellenza, stimati e riconosciuti in tutto il mondo. Per questo motivo, il gemellaggio tra queste due comunità ci pone davanti a delle responsabilità. Da oggi abbiamo il dovere di promuovere non solo Montalcino e la Val d’Orcia, ma l’intera provincia di Siena e la Toscana. Questa è una responsabilità per la crescita culturale ed economica delle nostre comunità attraverso la formazione dei nostri giovani. Costituiremo un comitato per il gemellaggio con il coinvolgimento di partner quali il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e tutti coloro che potranno contribuire a sviluppare questi rapporti di amicizia”.

Cosa prevede il gemellaggio Mantenere legami permanenti tra le municipalità delle città e favorire tra i cittadini gli scambi in ogni campo di comune interesse; sviluppare proficue relazioni, attraverso la promozione e la valorizzazione del rispettivo patrimonio materiale e spirituale, all’insegna del sentimento di solidarietà e del comune senso di appartenenza. E ancora, promozione di ricerche per lo sviluppo delle tradizioni locali, del patrimonio ambientale e culturale locale e del patrimonio eno-gastronomico territoriale. Inoltre, la promozione di interscambi tra le scuole per la reciproca conoscenza della lingua, tra le associazioni sportive e ricreative per sviluppare il confronto interculturale. Infine, lo studio per lo sviluppo di attività culturali, di iniziative per la valorizzazione del patrimonio artistico locale e per la promozione del turismo e l’approfondimento delle problematiche locali e ricerca di strategie comuni di risoluzione.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorna la Gran Fondo New York Italia, gara internazionale di ciclismo amatoriale da Torrita a Montepulciano
Next Article Over60, terza dose prenotabile sul portale regionale dal 16 ottobre

RACCOMANDATI PER TE

Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, il ristorante Il Giardino presenta il Piatto Eroico
MONTALCINO

Con l’Eroica di Montalcino c’è il Piatto Eroico

25 Maggio 2023
Stefano Ciuoffo e Silvio Franceschelli all'inaugurazione dell'Ufficio di prossimità di Montalcino
MONTALCINO

Montalcino, inaugurato l’Ufficio di prossimità

25 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.