• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Diritto allo studio, a Monteriggioni rifinanziamento con ulteriori 6.000 euro

6 Ottobre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DianaNisi2020Nuove risorse per il pacchetto scuola. Un passaggio possibile grazie ad una variazione di bilancio che oltre a continuare a garantire un’ottima organizzazione degli uffici comunali, riesce ad impegnare le necessarie risorse economiche soprattutto nei capitoli per la cura del patrimonio comunale, ma anche per il diritto allo studio e l’acquisto di libri per la biblioteca.

«Durante il consiglio comunale del 30 settembre – dichiara l’assessore al bilancio Luca Rusci – sono stati approvati due atti fondamentali, il bilancio consolidato 2020 e la variazione al bilancio. Quest’ultimo destina maggiori risorse per realizzare opere, ma anche aumentare dei servizi specifici. Le variazioni che abbiamo approvato hanno anche riguardato per 4 mila euro l’acquisto di nuovi libri per la nostra biblioteca, ma anche altre risorse per i servizi tecnologici ed informatici per quasi 10 mila euro, possibili grazie a dei contributi ricevuti da Ministero e Regione. L’aspetto determinante è stato l’incremento dei fondi relativi al diritto allo studio per rispondere a tutte le esigenze delle famiglie in difficoltà economica».

«Colgo l’occasione – afferma l’assessore all’istruzione Diana Nisi – per specificare che nella variazione generale è stato trovato il modo di poter rifinanziare con quasi 6 mila euro il pacchetto scuola. Queste risorse vanno ad integrare un precedente contributo regionale, ma adesso con un aumento ulteriore da parte del Comune. Andiamo, così, a garantire da parte della pubblica amministrazione una risposta affermativa per tutte le richieste delle famiglie che ne avevano fatto domanda. Il diritto allo studio ha come obiettivo quello di aiutare le famiglie più fragili consentendogli un diritto, quello di far studiare i propri figli. Risponderemo a tutti i contributi per sostenere le spese scolastiche. Il trovare le risorse necessarie era prima di tutto un impegno morale. Per Monteriggioni l’istruzione rimane la priorità delle priorità. La scuola, l’istruzione, la formazione e l’educazione sono la pietra angolare, sono le fondamenta per il futuro del nostro territorio. Dove non possono arrivare le famiglie arriva il Comune per garantire il principio di uguaglianza sostanziale».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuova sinergia Confindustria Alberghi Centro Nord e UniCredit
Articolo successivo Ancora aperte le iscrizioni al corso serale di Meccanica e Meccatronica dell’IIS Roncalli di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.