Il decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, nella legge n. 120 dell’11 settembre 2020, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” ha, infatti, previsto solo tali sistemi per accedere ai servizi in rete erogati dalle pubbliche amministrazioni, sancendo l’obbligo per le stesse di avviare il passaggio dalle modalità proprietarie di autenticazione online a quelle basate su SPID e CIE e, al contempo, il divieto di rilasciare o rinnovare ogni altro tipo di credenziale, ferma restando la possibilità di utilizzare quelle già rilasciate fino alla loro naturale scadenza e, comunque, non oltre domani, 30 settembre.
ULTIME NOTIZIE
- Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
- Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
- Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
- Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
- A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
- Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
- A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
- Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
- Fondazione Onda conferma i tre bollini rosa per l’Aou Senese
- Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
giovedì, 30 Novembre 2023