Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il progetto di Coldiretti Siena
  • Autolinee Toscane, sciopero di 24 ore venerdì 15 dicembre
  • Aperte le iscrizioni a master e corsi post laurea dell’Università di Siena
  • Alice Volpi trionfa in Coppa del Mondo a Novi Sad
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 10 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Irrigazione ed emergenza ungulati nel Senese, Enrico Letta: ”Serve sforzo importante per settore agricolo, farò la mia parte”

28 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Incontro che si è svolto alla sede della Cia Agricoltori Italiani di Siena, con la presenza del presidente Cia Siena Valentino Berni, del vicepresidente Luca Marcucci, del direttore Roberto Bartolini e del presidente della Cia Toscana Luca Brunelli.

La Cia Siena – è stato ricordato al candidato – rappresenta 11 mila persone fra titolari di aziende agricole, coadiuvanti familiari e pensionati; oltre il 50% dei coltivatori diretti e iap (imprenditori agricoli professionali) iscritti all’Inps: «L’acqua per l’irrigazione è una assoluta emergenza – ha ricordato Valentino Berni -, senza una concreta e precisa progettualità che porti alla creazione in tutto il territorio di invasi idrici, fra qualche anno, continuare a produrre le eccellenze agricole e agroalimentari di questa provincia, non sarà più possibile. La cabina di regia tecnica – ha aggiunto il presidente Cia Siena – deve essere affidata ai Consorzi di Bonifica, ma è necessaria la consapevolezza da parte della politica che la situazione attuale non è sostenibile. Se vogliamo continuare a coltivare, in questo territorio servono invasi di medie dimensioni più diffusi possibile».

«Le emergenze del settore agricolo nella provincia di Siena richiedono uno sforzo importante da parte delle istituzioni. Io mi candido per fare la mia parte» ha detto il candidato Pd Enrico Letta.

L’emergenza ungulati al centro dell’incontro. «E’ opportuno mettere insieme i ministeri della Salute, Ambiente e Politiche agricole – ha detto Luca Brunelli, presidente Cia Toscana –. La Legge 157 va adeguata e sistemata, spostare ‘dalla protezione al riequilibrio faunistico’ deve essere il punto di partenza».

Sempre sul tema caccia: «Il sistema degli ATC va completamente rivisto e aggiornato alle esigenze della società e dell’agricoltura – ha concluso Berni» ricordando anche come gli abbattimenti in Toscana siano rallentati anche per eccesso di adempimenti burocratici e scarsa presenza dei cacciatori sul territorio, quando invece servirebbe intervenire con urgenza.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, venerdì 1° ottobre comizio di chiusura campagna elettorale con il candidato del PC Marco Rizzo
Next Article Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 30 settembre: l’ordine del giorno






RACCOMANDATI PER TE

Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

“Rete integrata” fra Comune di Siena e SdS Senese

9 Dicembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Università Popolare Senese, logo
SIENA

Plurilinguismo nei servizi educativi, collaborazione fra Comune e Università Popolare Senese

24 Novembre 2023
Vittoria Solarino
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro Alfieri: ‘Gerico Innocenza Rosa’, parte la stagione teatrale

21 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Coldiretti Siena, progetto Lo sviluppo sostenibile e l'educazione alimentare, gruppo banbini
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il progetto di Coldiretti Siena

10 Dicembre 2023
Bus Autolinee Toscana, parcheggio
TOSCANA

Autolinee Toscane, sciopero di 24 ore venerdì 15 dicembre

10 Dicembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le iscrizioni a master e corsi post laurea dell’Università di Siena

10 Dicembre 2023
Alice Volpi vince in Coppa del Mondo a Novi Sad
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi trionfa in Coppa del Mondo a Novi Sad

10 Dicembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

10 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

10 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.