• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Cisl Fp Siena: ”Situazione del personale sanitario delle Scotte in fase critica”

19 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cisl fp650«La questione del personale sanitario dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese di Santa Maria alle Scotte che oramai è in fase critica e noi di Cisl Fp Siena suoniamo il campanello di allarme». Così la segreteria territoriale di Cisl Fp di Siena in merito al mancato rinnovo dei contratti del personale infermieristico a tempo determinato in scadenza il 31 agosto.

«Secondo quanto ci risulta sono stati rinnovati solo a 6 infermieri a fronte di 12 che erano in scadenza – spiega Cisl Siena -. A questi vanno aggiunti gli ulteriori 12 infermieri a tempo indeterminato che si sono licenziati con decorrenza 31 agosto 2021. Inoltre a breve ci saranno le uscite per mobilità con numeri altrettanto importanti e questo potrebbe mettere a rischio la tenuta dei servizi dell’intero presidio ospedaliero. Il tutto in un momento in cui continuano ad aumentare i numeri dei malati Covid. Per questo ribadiamo l’urgenza di affrontare la questione del personale che oramai è in fase critica. La direzione generale dovrà farsi carico della situazione, che non è più procrastinabile, richiedendo fin da subito il personale mancante e l’inizio per le procedure di stabilizzazione. Gli operatori delle Scotte continuano a fare doppi turni e, dove non possibile, si interviene con la produttività aggiuntiva che aumenta naturalmente le spese di gestione.

Ridurre le spese per prendere dirigenti regionali non sembra il percorso giusto per dare un servizio sanitario ottimale ai cittadini. Da qui – conclude Cisl Fp Siena – una richiesta di intervento anche da parte della Regione Toscana che, a parte le visite guidate di questi giorni, dovrà dare un forte segnale alle direzioni di tutte le aziende, con fatti chiari».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConvenzione Asl Toscana sud est-Aou Senese: dal 1° settembre alle Scotte operativo il centro di vaccinazione diffusa
Articolo successivo Montepulciano torna a vivere le emozioni del Bravìo delle Botti

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante ammodernamento Scotte, il Comune di Siena avvia il procedimento

13 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.