Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIENZA

Pienza, Orazio Sciortino protagonista alla Corte musicale

10 Agosto 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Orazio SciortinoIl programma della Corte musicale, presso il podere Gonzaga (strada provinciale 51, km. 11, nel comune di Pienza) prosegue con un recital pianistico di Orazio Sciortino il cui programma verrà costruito sul momento, sulla base di associazioni e suggestioni, giovedì 12 (ore 18,45).

Pianista, compositore, e direttore d’orchestra, Orazio Sciortino collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Teatro alla Scala di Milano, MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi di Milano, Orchestra del Teatro La Fenice, Bologna Festival, IUC di Roma, Ravello Festival, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Festival della Valle d’Itria, Sagra Malatestiana di Rimini, Società del Quartetto di Milano, Teatro Lirico di Cagliari, Sociedad Filarmonia di Lima, Nuova Harmonìa di Buenos Aires, Festival di Ankara, Konzerthaus di Berlino, Salle Molière di Lyon, Ottawa Chamber Music Festival, Sala Cecilia Meireles di Rio De Janeiro etc. Ha inciso per le case discografiche Dynamic, Bottega Discantica, Limen Music, Claves e Sony Classical. Per il teatro musicale ha composto “La Paura”, opera sulla Grande Guerra (Teatro Coccia di Novara) e per il Teatro alla Scala (stagione 2016/2017) ha composto La Gattomachia, favola musicale per narratore, violino concertante e archi. E’ stato nominato Krug Ambassador nel 2016, componendo per la storica maison il pezzo pianistico Lives through a glass incluso nell’album, Self Portrait – Piano Works pubblicato da Sony Classical. Nutre una passione per la cucina e vive a Milano.

La Corte musicale è un’associazione culturale affiliata all’Arci. La programmazione di altissima qualità è affidata a due direttori artistici d’eccezione: Michele Franzini, pianista e arrangiatore jazz e allo stesso Orazio Sciortino, pianista, compositore e direttore d’orchestra. Concerti di musica classica e jazz, spettacoli di teatro da camera, verranno affiancati a workshop culturali e seminari, promuovendo il continuo dialogo tra arti, scienze ed enogastronomia. Successivo appuntamento, domenica 22 (al mattino: ore 11,30) il concerto jazz del PoGo Trio, costituito da Michele Franzini al pianoforte, Giuseppe Romagnoli al contrabbasso e Adam Pache alla batteria, che saranno accompagnati per l’occasione da un ospite di pregio, Mauro Negri al clarinetto. La formazione presenterà brani inediti di Franzini, senza dimenticare il mondo degli “standard Jazz” con le composizioni di grandi musicisti che hanno segnato la storia della musica afroamericana.

«Ospitiamo – dichiara Michele Franzini – i migliori solisti italiani e stranieri in concerti imperdibili presso La Corte Musicale, in cui spero che la condivisione con gli spettatori possa continuare anche fuori dal palco, per un rapporto tra pubblico e artista da riscoprire».

«In una contingenza storica delicata come la nostra – afferma Orazio Sciortino – occorre trovare le vie per ricucire rapporti umani, riappropriarsi dei luoghi della nostra vita ma anche imparare a rivivere ciò che ci appartiene». Ogni concerto è legato a una degustazione di prodotti del territorio. Ingresso con tessera associativa Arci. Per informazioni, prenotazione e tesseramento : lacortemusicale@poderegonzaga.it. Tel. 3282404666

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePatologie da stress lavorativo, approvato il progetto 2021-2024
Next Article Francigena Music Festival, il centro storico di San Quirico palcoscenico naturale per musicisti di strada






RACCOMANDATI PER TE

Vittorio Continelli
EVENTI E SPETTACOLI

“Stracci! Contro l’uomo medio”, lo spettacolo alla Corte dei Miracoli

30 Novembre 2023
Francesco Chiantese nel corso dello spettacolo Breviario Mediterraneo
ARTE e CULTURA

“Theatron, la costruzione della visione”, seminari alla Corte dei Miracoli

23 Novembre 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario di Pienza, domenica 19 novembre edizione “Off”

17 Novembre 2023
Silvana Franci in cucina per Girogustando
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Romagna rustica a Pienza con Girogustando

16 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.