• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, Tari 2021: l’acconto va versato entro il 31 agosto, il saldo il 15 dicembre

3 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I contribuenti riceveranno un’unica bolletta con due scadenze: l’acconto entro il 31 agosto e il saldo entro il prossimo 15 dicembre.

Gli importi sono stati determinati a seguito della Deliberazione n. 137 dello scorso 29 luglio con la quale il Consiglio Comunale ha approvato le tariffe e il nuovo regolamento TARI con efficacia dal 1° gennaio 2021.

Come previsto dalla legge è stata istituita una apposita categoria per gli Agriturismi, mentre gli Studi Professionali sono stati inseriti nell’apposita categoria 12 unitamente alla Banche e agli Istituti di credito.

Il Comune di Siena, in ragione dell’emergenza COVID, ha deliberato una riduzione della quota variabile pari all’89% per le seguenti categorie maggiormente colpite dalla pandemia: Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto, cinematografi e teatri, alberghi con e senza ristorante, negozi di abbigliamento, calzature, librerie, cartolerie, ferramenta, e altri beni durevoli. Negozi particolari quali: filateria, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato. Attività artigianali: parrucchieri, barbieri ed estetisti. Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, mense, birrerie, hamburgherie, bar, caffè, pasticcerie. Per le utenze domestiche è previsto un apposito bando

Quest’anno il pagamento dei rifiuti urbani dovrà avvenire sia per l’acconto, sia per il saldo, tramite il modulo F24 semplificato e che gli utenti troveranno precompilato allegato direttamente alla bolletta. Un metodo più semplice per il pagamento, che potrà avvenire con l’Home Banking, in banca, in posta, tabaccherie abilitate, oppure tramite il portale del Comune di Siena o addebito diretto sul conto corrente, previa tempestiva comunicazione.

Tutte le informazioni utili saranno riportate nella bolletta, per ulteriori approfondimenti

sulla TARI visitare il sito internet del comune www.comune.siena.it o di Siena Parcheggi www.sienaparcheggi.com/it/1277/Gestione-Entrate.htm

Tel: 0577/228795 Fax: 0577/292135 Mail: gestione.tari@sienaparcheggi.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, CISL Siena: ”Bel capolavoro!”
Articolo successivo Coronavirus Toscana, Giani: 326 nuovi casi, tasso positività al 2,58%

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.