• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Incendio boschivo Asciano: il responsabile denunciato dai Carabinieri Forestali

2 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Carabinieri forestali ascianoNel pomeriggio di mercoledì scorso, 28 luglio, le Stazioni Carabinieri Forestale di Rapolano Terme e Montalcino, supportati da militari del N.I.P.A.A.F. di Siena, sono intervenuti in un vasto incendio boschivo sviluppato nel territorio comunale di Asciano (vai all’articolo).

Dai rilievi tecnici eseguiti utilizzando il M.E.F. (Metodo delle Evidenze Fisiche), i Carabinieri sono riusciti a ricostruire il punto di probabile innesco dell’incendio e l’area di insorgenza delle fiamme, basandosi sugli elementi fisici lasciati sul terreno dal passaggio del fuoco.

All’esito delle indagini esperite nell’immediatezza dell’evento, anche attraverso le testimonianze di vari soggetti, è stato segnalata all’Autorità giudiziaria una persona per l’ipotesi di reato di incendio boschivo colposo, poiché, trovandosi al lavoro in un cantiere edile per la ristrutturazione di un podere, con imperizia e negligenza, aveva provveduto a bruciare residui derivanti dalla propria attività lavorativa, causando l’incendio; azione peraltro vietata nel periodo attuale definito a rischio elevato per lo sviluppo di incendi boschivi.

Per le operazioni di spegnimento e bonifica sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco, anche 4 elicotteri regionali ed oltre quaranta squadre di volontari A.I.B.. L’area interessata dalle fiamme è risultata pari a 133 ettari, tra terreni incolti, pascoli, colture agrarie e bosco. L’incendio ha inoltre costituito un pericolo per la pubblica incolumità in quanto nella zona sono presenti diverse unità abitative e strutture ricettive.

L’attività tecnico/investigativa dei Carabinieri Forestali è ancora in corso, in particolare con riferimento alla quantificazione del danno forestale ai fini sanzionatori. Inoltre verranno ricercate ulteriori fonti di prova atte a meglio circostanziare la dinamica dell’evento ed eventuali ulteriori profili di responsabilità.

In questi giorni, caratterizzati da alte temperature e forte ventosità, sono quotidiani gli interventi dei Carabinieri Forestali in provincia, al fine di contrastare condotte illecite, che, anche per sola disattenzione e sottovalutazione del rischio, possono provocare ingenti danni al territorio.

I Carabinieri Forestali invitano pertanto i cittadini a prestare la massima attenzione al rispetto dei divieti di abbruciamento previsti dalla normativa regionale ed a segnalare alle autorità preposte, anche attraverso il numero unico di emergenza 112, eventuali azioni a rischio o principi di incendio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEfficientamento energetico e sicurezza urbana, al via progetti per il territorio di Guazzino
Articolo successivo Riccardo Lucca si aggiudica la 51ª Coppa Bologna al termine di una corsa spettacolare

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, lavori di manutenzione alla rete idrica

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.