Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il Mito”, nuova mostra al Museo civico archeologico di Sarteano
  • Rosella Postorino torna a Siena per presentare il suo nuovo libro
  • Aperidee, a Montepulciano incontro su cambiamenti climatici
  • Mens Sana Ginnastica Artistica: campionesse Toscana con 8 ori
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena
  • Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il bilancio in equilibrio consente nuovi investimenti di edilizia scolastica

31 Luglio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FabrizioNepi2021 2Conti in ordine e in equilibrio per il Comune di Castelnuovo Berardenga, che può destinare all’edilizia scolastica le risorse stanziate dal Governo per garantire gli equilibri di bilancio di fronte all’emergenza Covid-19. Nel corso del consiglio comunale che si è svolto oggi, sabato 31 luglio, nell’auditorium di Villa Chigi è stato approvato l’assestamento generale del bilancio di previsione, con relativa verifica degli equilibri di bilancio, e sono stati stanziati circa 35mila euro per completare la riqualificazione della scuola primaria “G. Rodari” di Pianella, già in corso.

“L’Amministrazione comunale – ha affermato il sindaco Fabrizio Nepi, che ha anche la delega al bilancio – ha saputo mantenere i propri conti in equilibrio, con una corretta gestione economico-finanziario e senza impegnare le risorse dell’avanzo di amministrazione e altri fondi che il Governo ha messo a disposizione come ristori per l’emergenza Covid-19. Questo ci ha permesso di destinare circa 35 mila euro dell’avanzo di amministrazione non vincolato al completamento dei lavori nella scuola primaria di Pianella, dove sono in corso il rifacimento della pavimentazione e delle pareti interne, l’installazione di una nuova caldaia e l’ammodernamento degli impianti elettrici, idraulici e termici, oltre all’adeguamento della struttura alle normative antincendio vigenti. Grazie alle nuove risorse potremo inserire anche l’illuminazione a led e potenziare l’efficientamento energetico della struttura. I lavori – ha aggiunto Nepi – saranno conclusi per l’inizio dell’anno scolastico e ringrazio gli uffici comunali coinvolti e le ditte che stanno eseguendo i lavori nel pieno rispetto del cronoprogramma. Nel frattempo – ha concluso il sindaco castelnovino – l’impegno del Comune sul fronte dell’edilizia scolastica va avanti e uno dei primi obiettivi è la possibilità di accedere a fondi destinati alla riqualificazione esterna della scuola primaria ‘G. Rodari’, completando così la sua riqualificazione”.

L’assestamento generale del bilancio, la verifica degli equilibri e il DUP, Documento unico di programmazione 2022-2024 che detta le linee strategiche di intervento dell’ente, sono stati approvati con il voto favorevole del gruppo consiliare Scelgo Castelnuovo, quello contrario del gruppo Centrodestra per Castelnuovo e del consigliere Nicola Ruffoli (Gruppo misto) e l’astensione del gruppo Potere al Popolo e del consigliere Marcello Mazzarella (Gruppo misto).

Altri punti all’ordine del giorno. Nel corso del consiglio comunale, inoltre, sono stati approvati la determinazione in materia di imputazione dei crediti Tia ex Sienambiente, con il voto favorevole dei gruppi consiliari Scelgo Castelnuovo, Gruppo misto e Potere al Popolo e l’astensione del gruppo Centrodestra per Castelnuovo. Il nuovo regolamento che disciplinerà il funzionamento del consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga è stato approvato con il voto favorevole dei gruppi consiliari Scelgo Castelnuovo, Gruppo misto e Potere al Popolo e l’astensione del gruppo Centrodestra per Castelnuovo. Infine, è stata respinta la mozione presentata dal gruppo Potere al Popolo sul servizio di mensa scolastica e approvata quella dello stesso gruppo consiliare sull’inquinamento atmosferico nella frazione di Castelnuovo Berardenga Scalo.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMps, Lega: ”Non sarà difficile individuare chi sta dalla parte di Siena e chi invece persegue altri interessi”
Next Article Amministrative Chiusi, Massimiliano Barbanera: ”Metterò tempo, impegno e competenze al servizio della mia città”






RACCOMANDATI PER TE

Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Benvenuto Brunello 2023, degustazione
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Benvenuto Brunello 2023: denominazione in equilibrio, scorte in esaurimento

17 Novembre 2023
Interno del Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Giornata Nazionale degli Alberi, laboratorio per bambini al Museo del Paesaggio

17 Novembre 2023
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Teatro Alfieri di Castelnuovo, un teatro più moderno ed eco attento

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Auto Carabinieri di Chiusdino nel bosco
CHIUSDINO

Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco

29 Novembre 2023
Interno ambulanza
COLLE DI VAL D'ELSA

Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte

29 Novembre 2023
Prelievo sangue, provette
SALUTE e BENESSERE

Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

29 Novembre 2023
Athena, opera in mostra a Il Mito a Sarteano
ARTE e CULTURA

“Il Mito”, nuova mostra al Museo civico archeologico di Sarteano

29 Novembre 2023
Rosella Postorino con il libro "Mi limitavo ad amare te"
ARTE e CULTURA

Rosella Postorino torna a Siena per presentare il suo nuovo libro

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.