Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chitarra, violino ed ensemble da camera protagonisti della terza settimana del Festival IMOC di Chianciano

15 Luglio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al saloncino storico delle Terme Sant’Elena giovedì 15 luglio e venerdì 16 luglio (ore 19.00) appuntamento con i giovani interpreti; si esibiranno in concerto i migliori allievi della masterclass di pianoforte tenuta da Matteo Fossi (15 luglio) e i migliori allievi della masterclass di musica da camera tenuta da Matteo Fossi ed Edoardo Rosadini (16 luglio).

Sabato 17 luglio (ore 19.00) alle Terme Sant’Elena recital del chitarrista Andrea Dieci che proporrà musiche di autori del XIX e XX secolo e un brano del compositore e chitarrista Ganesh Del Vescovo scritto appositamente per lui. In programma la Fantasia op. 30 di Fernando Sor, uno dei maggiori chitarristi-compositori del primo Ottocento, le Quattro Mazurche di Francisco Tárrega, dall’evidente ispirazione chopiniana, la Fantasia per chitarra di Roberto Gerhard, autentico gioiello del repertorio chitarristico novecentesco, Antar Mouna (seconda versione) brano di Ganesh Del Vescovo del 2020 dedicato ad Andrea Dieci e le Five Bagatelles di William Walton, cinque brevi pezzi di carattere brillante, ironico e a tratti malinconico composte all’inizio degli anni Settanta.

Mercoledì 21 luglio (ore 19.00) nuovo appuntamento con i Giovani interpreti scelti tra migliori allievi della masterclass di clarinetto di Davide Bandieri.

Giovedì 22 luglio (ore 19.00) sempre alle Terme Sant’Elena riflettori puntati sul recital del violinista Ladislau Petru Horvath intitolato Omaggio a Fritz Kreisler. In programma 12 Capricci per violino solo elaborati dallo stesso interprete su temi originali composti dal padre Vasile Tiberiu Horvath, anch’esso violinista. Come sottolinea Ladislau Petru Horvath: “I temi dei Capricci sono alquanto originali. Grazie a un insieme di influenze kreisleriane, jazzistiche e del folklore magiaro, evocano un mondo particolare e nuovo nel già ampio repertorio per violino, attraverso una tecnica violinistica tipicamente Mitteleuropea”.

Il programma completo sul sito: www.imoc.it
Tutti gli eventi sono a ingresso libero su prenotazione.
Per informazioni sulle masterclass, docenti e iscrizioni: www.imoc.it -info@imoc.it (telefono: 055 3860572 / 388 3754871)

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSabato 17 il concerto di Gianna Nannini alla Fortezza Medicea di Siena
Next Article La selezione regionale del concorso di Miss Italia a Radda in Chianti






RACCOMANDATI PER TE

La palestra della salute alle Terme di Chianciano
ALTRE DI SPORT

A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore

30 Novembre 2023
Premio Scudo 2023 a Chianciano Terme, Flavio Insinna
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Scudo, stelle per l’ambiente a Chianciano Terme

19 Novembre 2023
Camera di Commercio di Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Si avvia a conclusione il mandato degli organi della Camera di Commercio di Arezzo-Siena

7 Novembre 2023
Flavio Insinna
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Scudo 2023, a Chianciano Terme tante stelle per l’ambiente

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.