Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni
  • “Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino
  • A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”
  • Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi
  • Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”
  • “Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano
  • Trasporti, dal 10 dicembre riapre la linea ferroviaria Siena-Grosseto
  • Contratto decentrato Poggibonsi, Bussagli: “Sei mesi di incontri e risorse a disposizione”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 8 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

A Chiusi e Chianciano Terme due giorni di grande ciclismo con i Campionati nazionali Esordienti e Allievi

9 Luglio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’evento che si terrà durante tutto il fine settimana, tra riunioni tecniche e gare, vedrà le categorie femminili protagoniste nella giornata di sabato 10 luglio. Dopo il ritrovo in piazza Duomo a Chiusi Città per la presentazione delle squadre, foto, foglio firma e verifiche tecniche, alle ore 9 si terrà la partenza delle Esordienti secondo anno femminili da Chiusi Scalo, Sp. 321 bivio per Perugia, con arrivo a Chianciano Terme in Viale della Libertà. Al termine della prima gara sarà la volta delle Esordienti primo anno femminili, con partenza alle ore 11.30 dalla Sp. 30 di Chianciano Terme e arrivo, sempre nella cittadina termale, in viale della Libertà dopo il passaggio intermedio nel comune di Chiusi.
Nel primo pomeriggio, dopo il ritrovo in piazza Duomo a Chiusi Città per la presentazione delle squadre, foto, foglio firma e verifiche tecniche, partenza per la categoria Allievi femminile a Chiusi Scalo in via Oslavia con arrivo a Chianciano Terme in viale della Libertà.

La giornata di domenica 11 luglio sarà interamente dedicata alle categorie maschili. Dopo il ritrovo in piazza Duomo per presentazione squadre, foto, foglio firma e verifiche tecniche, alle ore 9 la partenza degli Esordienti secondo anno maschile da Chiusi Scalo, Sp. 321 bivio per Perugia. e arrivo a Chianciano Terme in viale della Libertà. A seguire gli Esordienti primo anno maschile con partenza alle 11.30 da Chianciano Terme, Sp. 30 e arrivo in viale Dante a Chianciano, dopo aver toccato anche il comune di Chiusi. Alle 15 turno della categoria Allievi maschili; ritrovo in piazza Duomo per presentazione squadre, foto, foglio firma e verifiche tecniche, partenza da Chiusi Scalo in via Oslavia e arrivo a Chianciano Terme in viale della Libertà.

Nei due giorni, durante gli orari di gara, la circolazione sulle strade interessate subirà delle chiusure temporanee per permettere il regolare svolgimento della manifestazione, in osservanza delle ordinanze della Prefettura di Siena.

Nel dettaglio, i percorsi interessati saranno pressoché identici per maschi e femmine e si differenzieranno soltanto per categorie. Per quanto riguarda gli Esordienti Secondo Anno dopo la partenza da via Oslavia, a Chiusi Scalo, gli atleti effettueranno due giri passando dalla Strada Provinciale 326 che si ricongiungerà allo Scalo. Al termine del secondo giro svolta verso Montallese e per arrivo a Chianciano. Per gli Esordienti Primo Anno percorso inverso: partenza da Chianciano, passaggio da Montallese e poi arrivo a Chiusi in via Oslavia. A quel punto passaggio dalla Strada Provinciale 20 fino al nuovo collegamento con Montallese. Infine ritorno a Chianciano per l’arrivo. Per gli Allievi, percorso simile alla categoria Esordienti Secondo Anno, differenza sostanziale nella durata del tracciato. Dopo la partenza da via Oslavia, per le femmine quattro giri con passaggio dalla Strada Provinciale 326 che si ricongiungerà a via Oslavia stessa. Poi svolta verso Montallese e arrivo a Chianciano. Per i maschi due giri con passaggio dalla Strada Provinciale 326, svolta verso Montallese e arrivo a Chianciano. Da lì ritorno nel comune di Chiusi, svolta al bivio 50 Poggio Olivo in direzione Montallese e arrivo finale a Chianciano.

“Un’opportunità enorme per il nostro territorio – le parole dei sindaci di Chiusi e Chianciano Terme, Juri Bettollini e Andrea Marchetti -. Ospitare la due giorni di campionati italiani di ciclismo per esordienti e allievi è un ottimo modo per coniugare lo sport e la promozione della nostra zona”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiornata della Legalità: un ulivo davanti al Tribunale come simbolo della lotta alla mafia
Next Article ”Cronaca di un suicidio (annunciato). Il caso David Rossi”, il libro di Raffaele Ascheri






RACCOMANDATI PER TE

Terme di Chianciano, record mondiale canottaggio indoor al vogatore
ALTRE DI SPORT

Nuovo record del mondo canottaggio indoor a Chianciano

6 Dicembre 2023
La palestra della salute alle Terme di Chianciano
ALTRE DI SPORT

A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore

30 Novembre 2023
Panorama di Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Turismo medico, a Chianciano Terme il convegno 2023 dell’European Medical Tourism (EMT)

15 Novembre 2023
Cusi Siena Judo, Leonardo Benza sul podio dei Campionati italiani Esordienti
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Judo, Leonardo Benza vicecampione italiano Esordienti

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Dicembre 2023
Mercatino di natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni

7 Dicembre 2023
Sulla rotta dell'isola del tesoro, compagnia KanterStrasse
EVENTI E SPETTACOLI

“Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino

7 Dicembre 2023
Albero di Natale davanti al Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”

7 Dicembre 2023
Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.