• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Giornata della Legalità: un ulivo davanti al Tribunale come simbolo della lotta alla mafia

9 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ieri mattina, nel giardino della Lizza prospicente al Tribunale si è svolta la cerimonia di messa a dimora, a cura della cooperativa agricola soc. San Francesco Onlus de “l’Albero della Felicità” attraverso la legalità e lo sport. Si tratta di un ulivo per ricordare tutte le vittime della mafia, per commemorare le donne e gli uomini uccisi nelle stragi di Capaci e via D’Amelio e per favorire l’educazione alla legalità nei cittadini di domani. A seguire è stata scoperta la targa per confermare il forte impegno delle istituzioni e dell’intera comunità senese nella promozione della cultura della legalità.

All’iniziativa ha preso parte anche una rappresentanza di studenti dell’Istituto “Silvio Enea Piccolomini“ e di giovani contradaioli delle 17 Consorelle che forniranno una loro riflessione sul tema della legalità e hanno ornato l’ulivo con le coccarde delle rispettive contrade, segno tangibile di rinnovata e vigorosa adesione ai valori della giustizia e della solidarietà.

Sono seguiti gli interventi del sindaco di Siena Luigi De Mossi, del procuratore generale di Firenze Marcello Viola, del procuratore generale di Perugia Sergio Sottani, del presidente del Tribunale di Siena Roberto Maria Carrelli Palombi, del procuratore della Repubblica di Siena Salvatore Vitello, del presidente della Provincia Silvio Franceschelli, del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Siena Lucia Secchi Tarugi, del rappresentante regionale dell’associazione Libera Andrea Bigalli, dell’arcivescovo metropolita di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino cardinale Augusto Paolo Lojudice e del prefetto di Siena Maria Forte.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Castiglione d’Orcia ”Alba e tramonto festival”
Articolo successivo A Chiusi e Chianciano Terme due giorni di grande ciclismo con i Campionati nazionali Esordienti e Allievi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.