• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Artigianato, nuovi appuntamenti con i Webinar dell’Innovazione di Artex

25 Giugno 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

artigianato regione650Nuovi appuntamenti con i Webinar dell’Innovazione di Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana: la rassegna di appuntamenti virtuali gratuiti per riflettere sugli spunti delle tecnologie abilitanti innovative e del digitale, applicati all’artigianato artistico, riprende con cinque eventi ideati in collaborazione con Fondazione per la ricerca e l’innovazione dell’Università degli Studi di Firenze.

Il 29 giugno alle ore 17, sulla piattaforma Zoom, Danio Berti, presidente del Master in Digital Marketing presso il Pin di Prato, introdurrà il tema della “Multicanalità come nuovo approccio al mercato per l’artigianato artistico”. In questo evento Berti proseguirà il discorso iniziato lo scorso anno sul digital marketing e anticiperà i concetti di identità virtuale ed identità reale che saranno affrontati nel corso della rassegna.

“Con i Webinar dell’Innovazione – afferma il presidente di Artex, Giovanni Lamioni – rispondiamo alla necessità delle aziende artigiane di maturare una nuova consapevolezza rispetto a tecnologie, sistemi di business e strumenti contemporanei in grado di avvicinare il mondo alla propria bottega. Anche nel campo dell’artigianato artistico dobbiamo saperci muovere sulle principali linee di sviluppo indicate a livello nazionale e internazionale: digitalizzazione, innovazione tecnologica e sostenibilità, declinate in funzione delle specifiche caratteristiche del nostro settore. Per questo nei webinar affronteremo tematiche che vanno dal marketing digitale alla brand identity, dalla multicanalità alla realtà virtuale e la realtà aumentata, senza dimenticare la sostenibilità e l’ecologia”.

Per il webinar del 29 giugno, data la disponibilità limitata di posti, Artex raccomanda di registrarsi in anticipo ( https://zoom.us/webinar/register/WN_NEeCsFIARxyVKXv5PRTfrg ). I successivi tre incontri già in programma, rivolti ad artigiani e imprese che operano nel settore dell’artigianato artistico, saranno dedicati a Realtà aumentata e realtà virtuale (14 luglio), alla Brand identity (15 settembre) e agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (13 ottobre). A novembre, inoltre, si terrà un ulteriore incontro sul tema della comunicazione generativa. Qualora le date subiscano variazioni il calendario sarà tempestivamente aggiornato, anche attraverso i canali social di Artex.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnas, avanzano lavori di pavimentazione sulla Cassia a Montalcino
Next Article Sagra del Cinema on the road, a Monteriggioni torna la magia sotto le stelle dell’estate toscana

RACCOMANDATI PER TE

Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
CONTRADA CAPITANA DELL'ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'AQUILA

Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti

23 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.