• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    LAVORO

    L’Aou Senese risponde alla UilFpl: ”Non ci sono situazioni di gravi criticità alle Scotte”

    7 Giugno 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    AntonioDavideBarretta2021In riferimento alla nota stampa inviata da Uil Toscana dal titolo “La Uil Fpl Sud Est denuncia «Gravi criticità per gli operatori sanitari alle Scotte di Siena»” (vai all’articolo), il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, professor Antonio Barretta, precisa che “non ci sono situazioni di gravi criticità all’interno dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, il turn over è sempre stato garantito, le assunzioni sono state continuative tra il 2020 e il 2021, con particolare attenzione alla gestione dell’emergenza Covid, c’è sempre stata adeguata programmazione in termini di assunzioni e un clima organizzativo positivo e sempre aperto al confronto e alla condivisione. Tutti i professionisti – prosegue Barretta – durante questo lungo e pesante anno di pandemia, hanno sempre avuto il pieno sostegno e supporto della Direzione, hanno collaborato con grande senso del dovere e spirito di squadra e si sono sempre resi disponibili a rispondere alle necessità assistenziali, garantendo un’alta qualità del servizio ai cittadini”.

    In particolare sono stati assunti da marzo 2020 a maggio 2021: 305 infermieri (158 sono cessati) e 183 operatori socio-sanitari (104 sono cessati). “Inoltre – aggiunge il direttore amministrativo, Maria Silvia Mancini – grazie alla nuova graduatoria per infermieri resa disponibile in questi giorni da Estar, sarà possibile accordare la mobilità a circa 80 infermieri che, sino ad ora, non potevano essere trasferiti perché non erano disponibili graduatorie da cui attingere. Per quanto riguarda gli emolumenti relativi alle attività legate all’area Covid, sono stati tutti pagati, compresi quelli dei professionisti impegnati nelle attività di vaccinazioni. Devono essere ancora pagate le indennità relative alle malattie infettive che sono oggetto di confronto sindacale. Per quanto riguarda le ferie – prosegue il direttore amministrativo Mancini –, si tratta di un diritto garantito e a nessuno è stata negata la quindicina estiva e il diritto a fruire delle ferie. Inoltre la diminuzione dei ricoveri in area Covid e la successiva riorganizzazione delle aree assistenziali, consentirà ulteriori turnazioni di personale”.

    “Da parte dell’Azienda – conclude il direttore generale Barretta – c’è sempre stata massima disponibilità al confronto sindacale, nelle sedi opportune, nell’interesse dei lavoratori e delle lavoratrici e con massima attenzione al loro benessere organizzativo e lavorativo”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up

    10 Agosto 2022

    Autunno in cucina, corso base a Siena

    8 Agosto 2022

    Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale

    8 Agosto 2022

    OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

    6 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.