• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Calcio Serie A Femminile – Il Sassuolo dilaga a San Gimignano

28 Marzo 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangimignano sassuoloLa Florentia San Gimignano regge un tempo nel 17° turno del Campionato di calcio di Serie A Femminile.
Nella ripresa il Sassuolo entra in campo determinato e ribalta il risultato dilagando: risultato finale 1-5 per le emiliane.

Ad inizio gara sono le ospiti a tenere maggiormente la palla, impegnando Tampieri con un paio di uscite a terra, mentre la Florentia si rende pericolosa con rapide ripartenze.
Su una di queste Sara Nilsson ha l’occasione di portare in vantaggio la propria squadra: l’ottimo lancio di Anghileri trova Cantore che taglia il campo per l’esterno svedese, ma il suo tiro, davanti a Lemey, esce a lato.
Quindi, alla metà del primo tempo, il Sassuolo alza il baricentro e crea due occasioni da gol. Prima Dubcova, servita dalla sinistra da Cambiaghi, da ottima posizione, può stoppare e calciare, ma la palla esce. Poi Filangeri con un sinistro a girare, scheggia il palo alla destra di Tampieri.
La Florentia ha sui piedi di Cantore un’ottima opportunità per l’1 a 0, ma l’esterno neroverde si fa ipnotizzare da Lemey in uscita. Il vantaggio delle padrone di casa arriva al ‘41 grazie ad un autogol di Santoro che, nel tentativo di anticipare Martinovic e di allontanare la minaccia, colpisce male la palla e la infila alle spalle di Lemey.

Ad inizio ripresa mister Piovani inserisce l’attaccante classe 2004 Bugeja, al posto di Orsi, e la formazione ospite entra in campo con un’altra convinzione: Pirone, da dentro l’area piccola, ha sui piedi la palla del pareggio, ma calcia fuori.
L’ultima azione degna di nota della Florentia è al 53’: Anghileri lancia Cantore che dalla destra trova Nilsson, ma il suo tiro viene ribattuto.
Da qui in poi è un monologo del Sassuolo che trova l’1-1 con Pirone: la n.9 della squadra ospite, su assist di Mihashi, trafigge Tampieri con un destro preciso all’angolino. Il vantaggio esterno arriva al 63’ con il colpo di testa di Cambiaghi su cross dalla sinistra di Pirone.
Sette minuti più tardi Dubcova spiazza Tampieri su rigore, per fallo di Bursi su Philtjens, per l’1-3. Ed è ancora su rigore, conquistato da Bugeja e realizzato dalla stessa giocatrice maltese, che il Sassuolo segna la rete dell’1-4. Il definitivo gol dell’1-5 è arrivato a 5 minuti dalla fine con Tomaselli, dopo un triangolo con Pirone al limite dell’area, che batte l’incolpevole Tampieri.

Per la squadra di mister Carobbi è un momento negativo, la pausa di Pasqua servirà a ritrovare condizione e idee, unica nota positiva: l’esordio in serie A, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, di Gaia Bolognini.

La prossima giornata sarà la trasferta di Empoli, per il derby della Valdelsa, nel fine settimana del 17-18 aprile.

FLORENTIA SAN GIMIGNANO: Tampieri, Bursi, Dongus, Ceci, Boglioni, Re, Lotti (78’ Imprezzabile), Nilsson (78’ Bolognini), Anghileri (67’ Pugnali), Martinovic (88’ Dahlberg), Cantore. A disp.: Lonni, Kuenrath, Rodella, Pisani. All. Stefano Carobbi.

SASSUOLO: Lemey, Philtjens (89’ Pellinghelli), Mihashi, Pirone (88’ Monterubbiano), Dubcova, Brignoli (88’ Battelani), Orsi (46’ Bugeja), Santoro, Cambiaghi (70’ Tomaselli), Lenzini, Filangeri. A disp.: De Bona, Ferrato, Giurgiu, Rossi. All. Gianpiero Piovani.

Classifica

Juventus 48 punti; Milan 42; Sassuolo 40; Roma 31; Fiorentina 26; Empoli 23; San Gimignano 22; Inter 18; Verona 16; San Marino 9; Napoli 8; Bari 3.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, gli interventi sul segnale TV in programma da lunedì 29 marzo
Next Article Coronavirus, Giani: ”In Toscana 1.368 nuovi casi, tasso positivi al 6,10%”

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023
Siena Fc, presentazione
CALCIO

Calcio, Siena Fc: presentato il nuovo progetto sportivo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.