• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti scrive a David Sassoli: ”Privatizzazione Mps contravviene a disposizioni europee su ricapitalizzazione precauzionale”

26 Marzo 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DavidSassoli2021L’associazione Confronti ha scritto una lettera aperta al presidente del Parlamento Europeo, onorevole David Sassoli, in merito all’ipotesi di privatizzazione di Banca Mps.

“Signor Presidente,

ci rivolgiamo a Lei in considerazione del ruolo svolto dal Parlamento Europeo nella formazione e approvazione della Direttiva sul risanamento e la risoluzione degli enti creditizi (BRRD), che ha introdotto lo strumento della ricapitalizzazione precauzionale per le banche solvibili, opzione concordata proprio dal Parlamento europeo, e dal Consiglio, al momento dell’adozione della direttiva.

Essa è infatti la condizione applicata al Monte dei Paschi di Siena nell’accordo intervenuto, nel 2017, fra l’allora ministro Padoan e la commissaria Vestager, con l’ingresso dello Stato italiano nel capitale del quarto istituto bancario nazionale. Accordo che ha previsto la scelta di mantenere la presenza dello Stato così maturata per un quinquennio.

Quell’accordo si basava sull’impegno a sottoporre MPS ad una profonda ristrutturazione, volta a garantirne la redditività futura e ad assicurare che lo Stato italiano ricevesse una remunerazione sufficiente per il proprio investimento. Infatti, i soldi immessi erano soldi dei contribuenti.

Delle condizioni poste, oggi, manca proprio quest’ultima: una remunerazione sufficiente del capitale investito, nel tempo, dallo Stato. Dei soldi dei contribuenti. Ancora meno sufficiente qualora operassero i bonus fiscali – che tolgono soldi dei contribuenti per altre finalità – ipotizzati per agevolare, entro il corrente anno, l’arrivo di un compratore. Del più accreditato dalla stampa e dagli addetti ai lavori. La banca oggi presieduta, dopo aver lasciato il seggio parlamentare, dal Ministro dell’economia che sottoscrisse quell’accordo.

All’impossibile sufficiente remunerazione del capitale investito contribuisce il gravissimo momento che stiamo vivendo, che ha sconvolto l’economia oltre alle nostre vite. Forzare la mano, anzi le regole, per dare corso a quell’impegno sulla quinquennalità della presenza dello Stato italiano nel Monte dei Paschi di Siena sarebbe un’illogica operazione, contraria alle regole stesse di quella ricapitalizzazione precauzionale decisa, come strumento, dal Parlamento che Lei presiede.

Ecco perché ci appelliamo al parlamento Europeo, perché vigili affinché una simile contravvenzione alle regole che esso stesso ha dato, non abbia a compiersi.”

Associazione Confronti


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuove corse dell’autobus tra Radicondoli e la Valdelsa? Arriva il questionario
Next Article Campo scuola ”Renzo Corsi” di Siena, la Giunta approva progetto per sostituzione pista e adeguamento spogliatoi

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.