• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Inail Toscana dà il via al Progetto di riabilitazione multi-assiale per infortunati da Covid-19

11 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Riabilitazione post CovidPubblicato l’avviso pubblico finalizzato ad acquisire – da parte di strutture sanitarie pubbliche e private, anche termali, operanti nel territorio regionale e in possesso delle dotazioni professionali, tecniche, organizzative e strutturali – la manifestazione di interesse a stipulare una convenzione avente a oggetto l’erogazione delle prestazioni di riabilitazione multiassiale post Covid-19.

È una nuova opportunità che l’Inail mette a disposizione nell’ambito della tutela globale e integrale dell’infortunato e tecnopatico.

Nell’attuale situazione pandemica le evidenze scientifiche dimostrano come la malattia da sars-CoV-2 abbia la capacità di interessare in contestualità diversi organi e apparati. Possono, infatti, residuare ripercussioni e sintomi di diversa natura, tra cui quelli cardio-polmonari, neuro-motori e psicologici, derivanti dagli effetti diretti del virus, da una prolungata degenza, dalle terapie farmacologiche praticate, nonché dal forzato isolamento e dall’incerta evoluzione della malattia. Inoltre, la specificità della malattia può anche richiedere una riabilitazione differita rispetto alla prima stabilizzazione.

L’Inail intende assicurare un mirato e tempestivo intervento riabilitativo multi-assiale, in grado di prendere in carico il singolo caso con specifiche esigenze terapeutiche e richieste funzionali afferenti ai diversi apparati compromessi, in ragione delle sequele respiratorie, cardiologiche, neuromotorie, psicologiche, coniugando e integrando i diversi setting riabilitativi.

In relazione al quadro clinico presentato e ai successivi esiti, è possibile effettuare una diversificazione dei pazienti, indirizzandoli a trattamenti riabilitativi con diverso grado di intensità e diverso regime prestazionale.

L’iniziativa si inquadra nell’ambito del rapporto sinergico tra Inail e il Servizio sanitario, come definito dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i..

Pertanto, le eventuali convenzioni con le strutture individuate, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso pubblico, potranno essere stipulate in relazione all’entità del fabbisogno e avranno a oggetto l’erogazione a favore degli infortunati sul lavoro di prestazioni integrative rispetto a quelle essenziali garantite dal Servizio sanitario e, in funzione sinergica e sussidiaria, anche l’erogazione di prestazioni incluse nei livelli essenziali di assistenza nei casi in cui le stesse non possano essere erogate dal Servizio sanitario con la necessaria tempestività.

La manifestazione di interesse, redatta secondo le modalità specificate nell’avviso pubblico, dovrà essere trasmessa entro il 24 aprile 2021 tramite P.E.C. a: toscana@postacert.inail.it
L’avviso pubblico è disponibile ai seguenti link:
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-stipula-convenzioni-post-covid-2021.html 
https://www.inail.it/cs/internet/atti-e-documenti/protocolli-e-accordi/avvisi-stipula-convenzioni-post-covid.html 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmergenza Covid, tamponi rapidi gratuiti in farmacia per studenti e loro familiari
Articolo successivo Concluso ”Territori sicuri” a Castelnuovo Berardenga, risultati parziali: 23 positivi e 23 positivi a bassa carica virale

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.