• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Calcio, Pd sul Siena: ”La palla è tonda e va giocata”

9 Febbraio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il fallimento della società Robur Siena poi precluse il diritto di partecipare al campionato professionistico di serie C e, fatta svanire quindi la possibilità di rilevare la società Robur Siena, il Sindaco preferì la cordata armena, auspicando che questa opportunità venisse colta “nel rispetto della civiltà senese, dei tifosi e amanti del calcio, augurando un futuro all’altezza della nostra tradizione per la squadra di calcio bianconera”.” Così un intervento dell’Unione Comunale di Siena del Partito Democratico.

“L’obiettivo dichiarato – prosegue il PD – era l’immediata promozione in serie C. Da allora in poi, però, praticamente tutto ha preso una brutta piega. In modo irrispettoso, la nuova proprietà ha cambiato e stravolto lo stemma e aggiunto il termine straniero Noah. La prima doccia fredda è avvenuta con il clamoroso divorzio con l’ex campione del mondo Alberto Gilardino che è stato un campanello d’allarme sulla situazione effettiva della società. Un caos vero e proprio, compreso lo smantellamento sofferto del settore giovanile.

I tifosi ora sono esasperati e hanno perso la pazienza, chiedendo provvedimenti risolutivi e un intervento dell’Amministrazione comunale. Come più volte dichiarato, i finanziatori armeni preferirono rilevare una società senza debiti in serie D invece di ripartire dalla serie C, che avrebbe comportato costi maggiori. Il tema della ristrutturazione dello stadio e della sua trasformazione con spazi commerciali, sul modello di altre grandi città italiane, si è intrecciato pericolosamente con il tanto agognato progetto sportivo, senza adeguata chiarezza delle intenzioni e della disponibilità del Comune di Siena, nonostante la discussione sul Piano Operativo fosse sicuramente stata la sede più opportuna per valutare eventuali cambi di destinazione urbanistica.

La Robur è un bene della città e dei suoi cittadini – prosegue il Partito Democratico – e negli anni le amministrazioni comunali se ne sono sempre interessate in modo attivo, assumendosi le proprie responsabilità. Così, il Comune oggi non può lavarsene le mani, dopo l’assegnazione del titolo. Così come suonano strane, ora e in questa crisi, le proposte di ampliare lo stadio fino a 25mila posti inseguendo il modello di Udine. Ugualmente molto ambigua è stata la commistione di ruoli ed interessi fra personaggi senesi senza alcun ruolo formale, ma comunque vicini all’Amministrazione comunale, e la società armena.

Non accettiamo che dall’Amministrazione comunale vengano furbescamente prese le distanze da questo disastro. Almeno ascoltino la voce dei tifosi, che con la loro passione continuano comunque a seguire la squadra del cuore. La palla è tonda e va giocata.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena e la grande fotografia sbarcano negli Emirati Arabi Uniti per Xposure
Articolo successivo L’evoluzione di Internet in Cina, all’Unisi Gianluigi Negro per il ciclo di webinar sui media nella Repubblica popolare

RACCOMANDATI PER TE

UNIVERSITA'

“Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni

31 Gennaio 2023
CALCIO

Fabio Pacciani: “Preoccupazione per la Robur, così il calcio a Siena rischia di morire”

26 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
CALCIO

Elia Petrelli nuovo giocatore del Siena

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.