• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Gianluca Paglia è il nuovo direttore generale di Sei Toscana

27 Gennaio 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GianlucaPaglia 6toscana mbIl Consiglio di amministrazione di Sei Toscana ha nominato Gianluca Paglia come nuovo direttore generale della società. Marco Bianchini assume invece l’incarico di vicedirettore generale.

Nato a Reggio Emilia 57 anni fa, Gianluca Paglia vanta un’esperienza pluriennale nel mondo dei servizi pubblici locali avendo ricoperto ruoli di alta direzione in aziende operanti nel settore dell’igiene ambientale. Attuale consigliere di amministrazione di Amiat Spa e dirigente di Iren Ambiente Spa, Paglia lascerà l’incarico di amministratore delegato di Acam Ambiente Spa, società concessionaria del servizio integrato di gestione rifiuti nell’Ambito Territoriale della provincia de La Spezia.

Marco Bianchini, aretino, classe 1960, è dirigente tecnico in Centria Srl, società di distribuzione di gas metano nelle province di Arezzo, Prato, Siena, nel Comune di Rieti e in alcuni comuni della provincia di Isernia. Presidente di Edma Reti Gas, società di distribuzione di gas metano nella provincia di Ancona, Bianchini fa parte del gruppo direttori e presidenti area strategic business unit mercato regolato di Estra.

“Le nomine di oggi costituiscono un passo molto importante del processo di rinnovamento del management aziendale – commenta il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. Siamo sicuri che la professionalità e l’esperienza di Paglia e Bianchini potranno contribuire in modo significativo al percorso di crescita e consolidamento della società. L’obiettivo degli amministratori, del management e di tutti i dipendenti di Sei Toscana è quello di mettere a disposizione dei cittadini e dell’intero sistema territoriale e istituzionale della Toscana del sud servizi sempre più efficaci ed efficienti, propedeutici al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata, in termini di quantità e qualità dei materiali raccolti, indicati dalla normativa vigente. Sono convinto che Sei Toscana abbia le caratteristiche, il know how e le professionalità per svolgere un ruolo da protagonista nelle importanti sfide ambientali che la nostra generazione è obbligata ad affrontare. Un saluto e un ringraziamento vanno all’ingegner Patrizio Ciotti per il lavoro svolto negli ultimi mesi”.

Sei Toscana è il gestore unico del servizio integrato dei rifiuti urbani nei 104 comuni dell’ATO Toscana Sud (province di Arezzo, Grosseto e Siena e sei comuni della provincia di Livorno). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana meridionale e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile. Il territorio servito da Sei Toscana copre circa la metà dell’intera superficie regionale e racchiude 104 comuni (35 aretini, 28 grossetani, 6 livornesi e 35 senesi). Un territorio molto eterogeneo che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali. Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI media cinesi, ciclo di webinar organizzato dall’Università di Siena e dal Sino-Italian Cultural Industry Observatory
Next Article Ghiaccio, codice giallo in quasi tutta la Toscana esteso fino alle 10 di giovedì 28 gennaio

RACCOMANDATI PER TE

Estra, sede di Prato
AMBIENTE ed ENERGIA

Truffa, si spacciano per appartenenti ad Estra per consigliare nuovo fornitore

22 Settembre 2023
Sei Toscana, ri-creazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

16 Settembre 2023
Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d'Orcia
CASTIGLIONE D'ORCIA

Impianto geotermico Sorgenia in Val di Paglia, Comune di Castiglione d’Orcia si costituirà in giudizio

15 Settembre 2023
Gino Girolomoni
AMBIENTE ed ENERGIA

Lago di Montepulciano: tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.