• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
  • Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Siena, un anno in Comune per dieci giovani con il Servizio civile universale

8 Gennaio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

25 ore settimanali articolate in 5 giorni per un compenso mensile pari a 439,50 euro. Due i progetti in campo ai quali sarà possibile accedere inviando la domanda entro l’8 febbraio alle ore 14.

Il primo dal titolo “La Forma del Libro. Formazione e orientamento nelle biblioteche scolastiche” prevede un’attività di animazione culturale verso i minori e tutoraggio scolastico, il secondo: “Piccoli ma cresceremo. Nidi e servizi educativi per i diritti zero-sei” è volto a rafforzare il collegamento tra il sistema educativo, il territorio e le famiglie.

Gli aspiranti operatori volontari, oltre ad avere un’età compresa tra i 18 e 28 anni, devono essere cittadini italiani, comunitari o non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia anche se hanno già svolto il Servizio civile regionale. Non può, invece, presentare domanda chi ha già svolto attività di servizio civile nazionale e chi ha in corso o ha avuto negli ultimi 12 mesi e per almeno 6 mesi rapporti di lavoro e di collaborazione retribuita con il Comune.

“Proprio in un’ottica di partecipazione e coinvolgimento – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Paolo Benini – e a quel senso di comunità pragmaticamente inteso a cui crediamo molto come Amministrazione, abbiamo voluto rivolgerci ai più giovani per dar loro l’opportunità di essere parte attiva del tessuto sociale senese”

La richiesta deve essere inviata dall’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it accedendo alla piattaforma DOL; per i servizi di compilazione e presentazione della domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema ovvero esclusivamente con Spid, il sistema pubblico di identità digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://ww.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su Spid, mentre sui siti https://www.politichegiovaniliserviziocivile.gov.it e https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it è presente la guida per la compilazione e la presentazione della domanda on line con la piattaforma DOL.

Per maggiori informazioni scrivere a serviziocivile@ancitoscana oppure chiamare il Comune di Siena allo 0577 292390 per il progetto “Piccoli ma cresceremo” o lo 0577 292388 per “La forma del libro”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, temporanee modifiche ai bus per la chiusura di via delle Sperandie
Articolo successivo Coronavirus: 452 nuovi casi in Toscana, 9.235 i positivi (-265), 139 in T.I. (-7), 23 deceduti (1 a Siena)

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per costituzione albo rilevatori statistici

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.