• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Riapre al pubblico la biblioteca comunale di Chianciano Terme con una novità

9 Dicembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca2020La biblioteca comunale di Chianciano Terme riapre al pubblico in sicurezza e in maniera graduale i propri servizi, dopo la chiusura stabilita dalle disposizioni governativa dovute all’emergenza Covid-19, a partire da oggi, mercoledì 9 dicembre, con il servizio di prenotazione del prestito. La riapertura è possibile grazie ad un protocollo condiviso, messo a punto sulla base delle indicazioni operative dalla Regione Toscana in raccordo con le disposizioni nazionali e di ReDos (Rete Documentaria Senese), che stabilisce l’osservanza di nuove regole, senso del dovere e fiducia, che tutelano il personale che vi opera ed il pubblico.

Il ritiro e riconsegna del materiale in biblioteca è possibile nei giorni di mercoledì (dalle 9 alle 13), giovedì (dalle 14 alle 18) e sabato (dalle 9 alle 13) previo appuntamento. Il materiale quando rientrano in biblioteca sono sottoposti ad isolamento preventivo (quarantena) di dieci giorni.

Nella gestione del prestito c’è una novità. Per venire incontro agli utenti della biblioteca è possibile ora stabilire il luogo del ritiro dei libri in prestito che, oltre in biblioteca, si possono ritirare anche presso la “Libreria La Cartotecnica” di Rossana Giugnioli, in viale Dante 21 a Chianciano Terme, durante l’apertura del negozio, ovvero dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Una volta individuato il materiale che si desidera prendere in prestito (un testo specifico o un argomento di interesse) nel più breve tempo possibile, il personale della biblioteca fornirà (o al telefono o per e-mail) la disponibilità e il giorno in cui è possibile ritirarlo ed essendo la biblioteca riaperta a tempo parziale (tre giorni a settimana) ora si potrà dare disposizione al personale della biblioteca stessa del luogo dove si intende ritirare il materiale, se in biblioteca o presso la “Libreria La Cartotecnica”. I libri e materiali di cui si chiede il prestito saranno consegnati in busta chiusa, con l’indicazione del nome del richiedente.

Il servizio di prenotazione del prestito, sia in entrata che in uscita, va prenotato o per telefono (al numero 0578 652511) o per E-mail (biblioteca@comune.chianciano-terme.si.it). Si possono richiedere in prestito anche audio-libri o dvd.

L’elenco dei libri disponibili si può consultare nel catalogo di Redos (Rete documentaria Senese – www.retedocumentaria.siena.it). Si possono richiedere fino a quattro opere della sezione adulti e otto della sezione bambini e ragazzi. Il prestito dura trenta giorni, rinnovabile se non ci sono altre richieste, tramite comunicazione (telefonica o per e-mail) al personale della biblioteca. Sono esclusi dal prestito i libri in stoffa. Inoltre, il servizio di prestito interbibliotecario è attualmente sospeso.

Coloro che entrano in biblioteca, muniti di mascherina dai 6 anni in poi, possono rimanere solo il tempo necessario per effettuare il prestito o la riconsegna. Ancora non è possibile svolgere tutte le attività in biblioteca e, per esempio, non si può accedere agli spazi di lettura e studio, allo scaffale aperto e all’area bambini e ragazzi e non è consentito il servizio di consultazione dei materiali. Non è possibile, inoltre, scegliere i libri da soli o prenderli dagli scaffali e sostare nello spazio dei piccoli.

Ricordiamo che per il prestito è attivo anche il servizio MLOL (Media Library On Line), la prima rete italiana di biblioteche digitali (www.medialibrary.it) grazie al quale gli utenti della biblioteca comunale di Chianciano Terme possono consultare la stampa quotidiana e periodica e prendere in prestito libri in formato digitale. Per utilizzare questo servizio è necessario essere utenti iscritti presso una delle biblioteche aderenti. Coloro che non fossero ancora iscritti e vogliono attivare il proprio account nella piattaforma possono fare richiesta per E-mail, indicando nome, cognome e codice fiscale, all’indirizzo a: biblioteca@comune.chianciano-terme.si.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAbbadia San Salvatore prepara il suo Natale di fuoco: la Città delle Fiaccole non rinuncia alla tradizione più bella
Next Article Calcio Serie A Femminile – Pareggio spettacolare per San Gimignano a Roma

RACCOMANDATI PER TE

Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Cantiere lavori alla scuola dell'infanzia di Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: al via i lavori per l’ampliamento della scuola dell’infanzia

19 Maggio 2023
Gruppo di studenti e professori dell'Istituto Pellegrino Artusi di Chianciano
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chianciano Terme, premi agli studenti dell’Istituto “Pellegrino Artusi”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.