• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

A Monteroni intervento idraulico in aree soggette ad allagamento

4 Dicembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni2016Continua l’opera dell’Amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia per riqualificare la rete fognaria e migliorare il deflusso delle acque nel territorio. Grazie ad un contributo ministeriale ed alla progettazione avanzata in questo settore da parte degli uffici, entrerà nel vivo il rifacimento degli interventi di riduzione del rischio a causa delle precipitazioni sull’area urbana di via Bellini e via Puccini.

“Abbiamo individuato – spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – due aree, tra le altre, che negli ultimi anni si sono rivelate di non facile gestione in caso di forti acquazzoni e soggette ad allagamenti della carreggiata e delle abitazioni a causa di collettori fognari insufficienti. Ed è sue questo che interverremo creando uno scarico alternativo, e più grande, rispetto a quello attuale.

Siamo consapevoli – continua il Sindaco – a seguito degli ultimi eventi, in particolare le alluvioni del 2013 e del 2015, e delle successive verifiche effettuate, che il nostro tessuto urbano e soprattutto la propria rete fognaria è inadeguata a ricevere l’importante quantità di acqua che a causa delle caratteristiche delle attuali precipitazioni si riversa in un lasso di tempo molto ridotto sui nostri centri abitati. Purtroppo siamo chiamati ad intervenire, con grandi difficoltà di carattere progettuale e di reperimento delle risorse necessarie, su un contesto urbano che ha visto una importante espansione nel corso del tempo e che anche per questo motivo ha moltiplicato le necessità di riduzione del rischio idraulico. I numerosi interventi fatti durante la nostra esperienza amministrativa hanno cercato di rimediare in parte a dei deficit strutturali accumulati nel tempo. Quello di Via Puccini e Via Bellini è un investimento che va in questa direzione e che si somma agli oltre 2 milioni di € che sono stati destinati in questi anni agli interventi di ripristino dei danni delle alluvioni o di riduzione del rischio idraulico”.

“La tubazione esistente – spiega l’assessore Grassi – quindi sarà sostituita con una nuova più grande che si immetterà nel pozzetto esistente e convoglierà le caditoie presenti dal civico 104 oltre a quelle presenti in prossimità dell’incrocio e gli scarichi privati. Da lì poi partirà il nuovo tracciato che convoglierà le acque reflue da lì in avanti percorrendo via Puccini ed incanalando tutte le caditoie e scarichi fognari. Oltre alle tubazioni che saranno sostituite con altre di maggiore capacità saranno anche rifatti i pozzetti esistenti e saranno aggiunte alcune caditoie nelle aree dove risultano insufficienti”.

“Era un intervento atteso da molto tempo e come per tanti altri interventi – conclude il Sindaco Berni – oggi possiamo parlarne concretamente grazie all’impegno della nostra Amministrazione per la riqualificazione del paese e la sua messa in sicurezza. Questo lavoro si aggiungerà a quelli di via II Giugno, di via Signorini, Via Risorgimento, via Roma, via Lombardi, via Bruni, Via Franci, via Calipari, Via Sardegna, via Saffi, via Libertà stando a quelli sul capoluogo ai quali si uniscono quelli delle urbanizzazioni nelle frazioni come Tressa, Ville, Ponte d’Arbia e Lucignano”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIn Toscana torna la Fiera del lavoro, in tour e in versione digitale
Next Article Comune di Monteriggioni: pubblicato nuovo bando per i buoni spesa

RACCOMANDATI PER TE

Filarmonica Puccini di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”

30 Settembre 2023
Rapolano Terme, stemma Comune
LAVORO e FORMAZIONE

Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico

28 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Piazza della Resistenza a Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

“Monteroni in un giorno”: associazioni protagoniste con le loro attività

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.