• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confesercenti Siena: ”Lotteria scontrini: la vera lotteria è riuscire a stare aperti”

2 Dicembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scontrino spesa“La vera lotteria è quella degli esercenti che ancora sono in piedi, e non sanno se lo saranno il giorno dopo. Quella degli scontrini è roba di un’altra galassia”. Leonardo Nannizzi, presidente provinciale di Confesercenti Siena, è realista: più che un incentivo, l’avvio della lotteria degli scontrini rischia di essere una nuova occasione di retrocessione per molte attività commerciali.

“Attivando il sito che consente ai consumatori di accreditarsi, l’Agenzia delle Dogane ha da ieri evidenziato la volontà di andare avanti in tempi rapidi sull’attuazione di questa iniziativa – dice – la realtà dei fatti però ci delinea una situazione in cui la maggior parte degli esercizi commerciali in cui il consumatore dovrebbe ‘giocare’ è attualmente priva di ciò che serve per permetterglielo. Abilitarsi a questa procedura per un esercente significa adeguare il proprio registratore di cassa, e con quanto è accaduto nel 2020 non si può certo considerare questa come una priorità e pensare che le aziende possano sopportare ulteriori costi, massacrate come sono dalle chiusure e della concorrenza dei giganti del web. Inoltre è utopistico pensare che si possano effettuare interventi di aggiornamento su tutti i registratori fiscali da qui alla fine dell’anno”.

Stando così le cose, secondo Confesercenti, l’avvio dell’operazione già dal primo gennaio sarà doppiamente mortificante: per gli esercenti chi si troveranno un’opportunità in meno per soddisfare i clienti, e per questi ultimi che magari chiederanno di poterla utilizzare e non potranno farlo. “Fa rabbia anche che per concretizzare questa idea nata prima della pandemia, costruendo il sito della lotteria e tutta l’infrastruttura tecnologica, si siano spese risorse pubbliche – aggiunge – I dati di chi fa acquisti con la moneta elettronica sono già tracciabili e disponibili: perché non si è fatto ricorso a quelli, risparmiando soldi e tempo, e stimolando così a non usare i contanti?

E’ per questi motivi che è assolutamente necessario rinviare di sei mesi l’avvio della lotteria – aggiunge Nannizzi – e concentrare nel frattempo più risorse per l’ammodernamento tecnologico delle attività commerciali, incluso un contributo per far fronte ai costi di adeguamento dei misuratori fiscali per questo provvedimento pensato da chi non vive la realtà e non si rende conto di cosa vuol dire tenere aperta un azienda. Per concretizzare lo stimolo ai pagamenti elettronici, il piano cashback deve essere semplice e senza aggravi ulteriori per le imprese”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi: piazza Matteotti verso il restyling, in programma valorizzazione del verde e manutenzione
Next Article Voucher per rimborso spese di iscrizione a master post laurea

RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca

10 Giugno 2023
Interno della chiesa di San Raimondo al Refugio a Siena
TURISMO

“Aperti per Voi sotto le Stelle”: a Siena alla scoperta della chiesa di San Raimondo al Refugio

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.