• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confagricoltura Siena, convegno on line sul Piano di Sviluppo Rurale 2021-2027

28 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

agricoltura2 650Uno sguardo oltre la pandemia con l’obiettivo di garantire una stabilità economica al settore a partire dal più importante strumento di programmazione comunitaria. L’Unione Provinciale Agricoltori di Siena guarda al futuro con un pomeriggio di approfondimento che, in ottemperanza alle recenti normative per il contenimento del coronavirus, si svolgerà on line. 

Venerdì 30 ottobre dalle ore 14 in live streaming sulla pagina facebook Confagricoltura Siena il convegno “Piano di Sviluppo Rurale 2021-2027, il domani è oggi”. A confrontarsi saranno rappresentanti del mondo accademico e dirigenti istituzionali, politici italiani e parlamentari europei. In programma anche il contributo del ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova mentre chiuderà i lavori il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti.

Un documento con le linee guida – A tutti i relatori l’Unione Provinciale Agricoltori di Siena ha inviato un proprio elaborato dove individua criticità, peculiarità, obiettivi e priorità per il prossimo Piano di Sviluppo Rurale. Un documento, frutto anche del questionario on line sul tema rivolto ad oltre mille agricoltori, e che sarà al centro del convegno. Lo stesso documento e il questionario sono scaricabili sul sito www.confagricolturasiena.it.

Il programma – Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena Nicola Ciuffi, la prima sessione di lavori vedrà la partecipazione di Angelo Frascarelli (professore associato del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università di Perugia), Giuseppe Blasi (capo Dipartimento politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali), Roberto De Giorgi (contact point del geo hub Italia della dg Agri, Commissione Europea), Roberto Pagni (direttore di ARTEA), Cristina Tinelli (capo dell’ufficio di Bruxelles di Confagricoltura), Vincenzo Lenucci (direttore Politiche europee, competitività e ufficio studi Confagricoltura Nazionale), Gabriele Papa Pagliardini (direttore di AGEA). La seconda sessione vedrà invece un confronto tra diverse regioni d’Italia con Roberto Scalacci (dirigente Regione Toscana), Franco Garofalo (dirigente Regione Umbria), Andrea Massari (dirigente Regione Lombardia), Valtiero Mazzotti (dirigente Regione Emilia Romagna) e Gianluca Fregolent (direttore della Direzione Agroambiente, programmazione e gestione ittica e faunistico venatoria).

Spazio poi alla politica nella terza e quarta sessione con i contributi del ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova e del Sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate; con i parlamentari europei Nicola Danti (Italia Viva), Nicola Procaccini (FdI), Angelo Ciocca (Lega), Massimiliano Salini (Forza Italia), Paolo De Castro (PD), Daniela Rondinelli (M5S); con i parlamentari italiani Susanna Cenni (PD), Mario Lolini (Lega), Maria Chiara Gadda (Italia Viva), Filippo Gallinella (M5S), Maria Cristina Caretta (FdI), Francesco Battistoni (Forza Italia); con l’assessore all’agricoltura della Regione Toscana Stefania Saccardi e il collega della Regione Umbria Roberto Morroni. Chiude i lavori il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. Modera il giornalista Sandro Capitani.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNursing up proclama sciopero generale per il 2 novembre, possibili disagi al policlinico Santa Maria alle Scotte
Next Article Consiglio regionale della Toscana: sostituiti i consiglieri diventati assessori

RACCOMANDATI PER TE

Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023
Camera di Commercio di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Le previsioni sull’andamento dell’economia della provincia di Siena

17 Maggio 2023
Farfalla
SCIENZA e RICERCA

“Il valore della biodiversità”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

16 Maggio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.