• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Le Monache sotto il bottino: visita d’eccezione per le Scoperte, grazie alla Diana

11 Agosto 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fontedellemonache2020E’ una delle fonti più misteriose di Siena, e anche una delle meno visitate. E’ la Fonte della Monache di San Paolo, eccezionalmente aperta giovedì 13 agosto per la sesta della Scoperte 2020. La serie di passeggiate guidate per le sere d’estate predisposte dalle guide Federagit Confesercenti di Siena renderà possibile nel tardo pomeriggio un’altra opportunità di conoscenza solitamente impossibile ai più. La Fonte delle Monache è infatti uno degli angoli più segreti di Siena, tornato accessibile da alcuni anni dopo un lungo oblio grazie alla associazione La Diana, che da anni si occupa della tutela e valorizzazione dei manufatti legati alle acque a Siena. Varcato il cancello d’ingresso, in via delle Sperandie, si torna indietro nel tempo ed è facile immaginare le monache di un tempo intente a scendere alla loro fonte a prendere l’acqua o a lavare i panni lontano da occhi indiscreti.

“Con questo evento – commenta Andrea Morini, presidente della Diana – La Diana vuole riprendere le attività con il pubblico. Negli ultimi mesi, non potendo portare avanti le consuete attività di accompagnamento nei bottini, abbiamo lavorato agli studi sulle fonti, trovando molti materiali inediti che contiamo di pubblicare a breve”.

E per le guide turistiche senesi “la soddisfazione è doppia, sia per l’opportunità di valorizzare le realtà locali attive nel volontariato, sia per offrire una ulteriore opportunità appassionante per il pubblico de le Scoperte”, aggiunge Martina Dei, coordinatrice Federagit Siena.

Nascosta nella scarpata sottostante la via da cui vi si accede, la Fonte è alimentata attraverso un bottino che raccoglie acque locali: è molto grande ed imponente ed è situata ad una dozzina di metri sotto l’ex-convento.

FONTE DELLE MONACHE: COME E QUANDO. La “discesa” de le Scoperte nella Fonte è in programma alle ore 18,15 del 13 agosto, con ritrovo in via delle Sperandia 47: l’opportunità è aperta a tutti (i bambini fino a 10 anni partecipano gratuitamente) ma è necessario prenotarsi. Per farlo è necessario e sufficiente andare su bit.ly/prenotalescoperte – Altri dettagli via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleArrivano al Ruffolo i servizi a banda ultralarga sulla fibra Terrecablate
Next Article Love is Blind/Blind for Love, mostra sensoriale di Caroline Lépinay al Santa Maria della Scala

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.