Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni
  • “Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino
  • A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”
  • Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi
  • Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”
  • “Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano
  • Trasporti, dal 10 dicembre riapre la linea ferroviaria Siena-Grosseto
  • Contratto decentrato Poggibonsi, Bussagli: “Sei mesi di incontri e risorse a disposizione”
  • Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 8 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Senesi e Lattanzio (Per Monteriggioni): ”Sanzionare i cittadini non è l’unica strada percorribile”

7 Agosto 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raffaellasenesi fabiolattanzio“La scelta delle foto trappole potrebbe essere giusta, se solo fosse stata fatta in tempi e con modalità opportune”. Con queste parole i consiglieri del gruppo Per Monteriggioni, Raffaella Senesi e Fabio Lattanzio, commentano la notizia, appresa dai canali di comunicazione, relativa alla decisione del Comune di Monteriggioni di posizionare foto trappole per sanzionare i cittadini che abbandonano i sacchetti fuori dai cassonetti.

“In primo luogo – spiegano i consiglieri di opposizione – sarebbe giusto che le sanzioni venissero fatte già dove ci sono le telecamere del sistema di sorveglianza della polizia municipale, soprattutto se sono puntate in zone attrezzate con i nuovi cassonetti. Il nuovo sistema di foto trappole sarà installato e gestito da SEI Toscana, ed è stato acquistato da parte dell’amministrazione tra i servizi opzionali dell’azienda. Una scelta che va contro le precedenti dichiarazioni del Sindaco Frosini, quando da candidato ha dichiarato di volersi occupare solo della parte pubblica di SEI Toscana e cioè dei servizi. Diversamente, continua l’acquisto da parte dell’amministrazione di servizi opzionali, dalle foto trappole ai pacchetti di decoro urbano, che sono gestiti e creati come servizi privati del gestore. Non è la prima volta che il sindaco Frosini fa cose differenti da quanto dichiarato in campagna elettorale.

Sanzionare i cittadini senza aver completato la migrazione verso il nuovo sistema di raccolta – continuano Senesi e Lattanzio – non è un atto di responsabilità, anzi, mette in risalto una gestione confusionaria della raccolta dei rifiuti: ad oggi ci sono strade e interi centri abitati in cui coesistono nuovi e vecchi cassonetti; la consegna delle tessere non è mai stata completata, e tutti gli elementi di premialità verso cittadini virtuosi sono stati cancellati, come il concorso Ecopunti Monteriggioni o gli eco-compattatori di flaconi e bottiglie in plastica e lattine in alluminio. Prima di procedere con sanzioni, quindi, era fondamentale completare questo lavoro, supportato anche dagli informatori ambientali, che davano supporto e informazioni utili e pratiche a tanti cittadini.

La strada delle sanzioni – concludono i due consiglieri di opposizione – non è l’unica percorribile. Se le istituzioni trasmettono uno scarso senso di responsabilità su questo tema, soprattutto confusionario e di abbandono, allora la responsabilità di alcuni disagi non può essere imputata solo ai cittadini. Nulla è più grave di un lavoro non completato. Se poi non si vuole completarlo, si abbia il coraggio di dire quale strategia si vuole applicare per raggiungere gli obiettivi di raccolta. Eravamo a un passo dal 70% di raccolta differenziata e oggi siamo tornati indietro. Per gli attuali amministratori, però, è sempre più conveniente dire che è tutta colpa della precedente amministrazione”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCalici di Stelle a Castellina in Chianti per riscoprire il territorio
Next Article Nicola Mei è un nuovo giocatore della San Giobbe Basket Chiusi






RACCOMANDATI PER TE

Luca Micheli
POLITICA

Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”

1 Dicembre 2023
Tecnico di Enel all'interno di una cabina
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, Enel: lavori di potenziamento della linea elettrica

22 Novembre 2023
Rete idrica, acquedotto
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

21 Novembre 2023
MONTERIGGIONI

Comune Monteriggioni, bando alloggi a canone concordato

15 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatino di natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni

7 Dicembre 2023
Sulla rotta dell'isola del tesoro, compagnia KanterStrasse
EVENTI E SPETTACOLI

“Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino

7 Dicembre 2023
Albero di Natale davanti al Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”

7 Dicembre 2023
Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
La mostra Da Palizzi a Severini a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”

7 Dicembre 2023
Il carnevale degli animali
EVENTI E SPETTACOLI

“Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.