• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Murlo, tornano le Notti dell’Archeologia

18 Luglio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale castello2Il Museo Archeologico di Murlo partecipa alle Notti dell’Archeologia 2020 con un programma pensato per scoprire e riscoprire il patrimonio di bellezza di un borgo tra i più tipici di tutta la Toscana. Fino a domenica 19 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 23.00, si svolgerà l’iniziativa “Percorsi Ritrovati” che permetterà ai visitatori di ammirare, lungo le vie del borgo e all’interno del museo, pannelli di mostre dedicate a Murlo, che si sono svolte sia in Italia sia all’estero. La seconda iniziativa, che si svolgerà sabato 25 luglio dalle ore 20.00 alle ore 24.00, prende il nome di “Quegli sguardi dall’alto” e porterà a Murlo, almeno per una notte, una scenografia veramente inedita. Dalle finestre del Museo si affacceranno, infatti, i volti di terracotta degli antenati e dei “mostri” del palazzo etrusco di Poggio Civitate.

“L’edizione di quest’anno de Le Notti dell’Archeologia – dichiarano il sindaco di Murlo Davide Ricci e l’assessore alla Cultura Loredana Celi – ha un sapore e un fascino del tutto speciale. Durante il lockdown è stato giusto fare sacrifici e il settore culturale è stato, inevitabilmente, uno dei più colpiti. Tuttavia non possiamo correre il rischio di far pensare, soprattutto alle giovani generazioni, che la cultura sia qualche cosa di cui è possibile fare a meno. Proprio per questo Le Notti dell’Archeologia 2020 hanno un’importanza ancora più grande del solito perché ci riapproprieremo di un aspetto della vita in grado di elevarci sia come persona sia come società. A Murlo la storia e la cultura sono poi aspetti che si mescolano alla vita quotidiana e che fanno parte del dna dei nostri cittadini e per questo siamo veramente soddisfatti di poter partecipare alla ventesima edizione de Le Notti dell’Archeologia che siamo certi sarà speciale.”

Le iniziative che si svolgeranno a Murlo sono tutte a ingresso gratuito. Oltre che per Le Notti dell’Archeologia il Museo Archeologico di Murlo è nuovamente aperto ai visitatori dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Virtus Siena e Simone Lenardon ancora insieme per un’altra stagione
Articolo successivo San Gimignano, nuovo futuro per l’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.