• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Lattanzio (Per Monteriggioni): ”Il sindaco Frosini torna sui suoi passi sulla Tari”

9 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fabiolattanzio“Ancora una volta il sindaco Frosini torna sui suoi passi, questa volta in merito alla Tari”. Con queste parole il consigliere del gruppo Per Monteriggioni, Fabio Lattanzio commenta gli sviluppi dell’ultimo consiglio comunale in merito alla Tari per i cittadini di Monteriggioni.

“Lo scorso 28 aprile – spiega Lattanzio – il consiglio comunale di Monteriggioni ha discusso e bocciato la nostra mozione che prevedeva la riduzione della Tari per tutte le attività rimaste chiuse in seguito all’emergenza Covid 19. Nella mozione avevamo specificatamente indicato che la riduzione doveva riguardare la parte variabile della tariffa, ovvero quella voce economica determinata dal flusso di rifiuti conferito agli impianti. La nostra proposta era mossa da una ragione semplice, dovuta al fatto che, stando chiuse, molte attività non hanno generato rifiuti. La maggioranza ha bocciato la nostra mozione, accusandoci di valutare il Comune come un bancomat. Addirittura, è stata rilanciata una storia fantastica, per la quale la Tari nel 2020 sarebbe aumentata a causa di errori commessi nella scorsa amministrazione sulla valorizzazione dei servizi, nello specifico dei cassonetti ad accesso controllato.

Nello scorso consiglio comunale – continua Lattanzio – abbiamo discusso una delibera d’indirizzo che prevede la riduzione della Tari per la parte variabile della tariffa a tutte le attività commerciali colpite dalla chiusura. Una delibera d’indirizzo priva di cifre specifiche, rispetto alla quale abbiamo presentato un emendamento che la maggioranza ha considerato indiscutibile per questioni tecniche. L’emendamento, sottoscritto anche dal gruppo del centro destra, dai consiglieri Giardini e De Marco, prevedeva una riduzione del 100% della parte variabile per i mesi di chiusura totale e una riduzione del 50% per i mesi successivi, calcolata sulla base dei piani finanziari del 2019, cosa possibile anche perché l’ATO Toscana Sud ha recepito i piani finanziari del 2019 anche per l‘anno in corso, per tutti quei Comuni che non hanno variazioni finanziarie significative. Ci siamo astenuti dalla votazione perché la maggioranza non ci ha permesso di discutere il nostro emendamento, e in ogni caso avrebbe votato contro. Ma prendiamo atto che tutte le accuse e le ragioni mosse dalla maggioranza verso di noi ad aprile, sono tutte decadute a fine giugno”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, Chemioterapia Intra-Peritoneale a flusso d’Aria Pressurizzata eseguita per la prima volta in Toscana – VIDEO
Next Article Caccia, Confagricoltura Toscana: ”Bene le modifiche alla legge, ma serve una veloce attuazione”

RACCOMANDATI PER TE

ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023
Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.