• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

A spasso nella storia di Siena di sera, inseguendo una figurina: entra nel vivo il programma 2020 de Le Scoperte

7 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lescoperte anteprima2020Il rito dell’estrazione per rituffarsi nella storia. A Siena questo gesto che trova la sua massima espressione in occasione del Palio, quando mani fatate estraggono nomi di cavalli e Contrade da abbinare, far correre o assegnare nell’ordine di Mossa. Una ritualità che manca, in quest’estate 2020: tutto ciò che resta è “palliativo”, come più volte è stato osservato nei giorni scorsi. Non di meno vale la pena viverlo, con la giusta leggerezza: è con questo spirito dunque che giovedì prossimo, 7 giorni dopo il mancato Palio di luglio, si potrà andare a spasso nella storia, con sorpresa.

Alle 21.30 del 9 luglio, in piazza del Campo (Fonte Gaia) comincia ufficialmente il programma 2020 de Le Scoperte, la serie di passeggiate guidate per le sere d’estate predisposte dalle guide Federagit Confesercenti di Siena. Un programma diverso, per la sua ottava edizione, necessariamente allineato a ciò che le precauzioni antipandemiche prescrivono. Nondimeno, un programma che merita esser seguito. “Verde & figurine” è il tema-cornice per il 2020: il verde per la ricerca di spazi ad ampio respiro, le figurine sono quelle de “Il viaggio”, l’’album 2020 della collezione “Figuriamoci Siena”.

IL PACCHETTO DETTA LEGGE. Sarà proprio un pacchetto di figurine a segnare il percorso della prima per le Scoperte, giovedì prossimo. “Subito primo del via ne scarteremo uno – anticipa Martina Dei, coordinatrice delle guide – e la passeggiata nella storia prenderà necessariamente spunto da ciò che verrà fuori dal pacchetto”. Entrerà così nel vivo la collaborazione con la casa editrice “Il Leccio” e il Comitato Amici del Palio, nata con entusiasmo per valorizzare il bene comune, in questa stagione condizionata dalla pandemia. La partecipazione del pubblico dovrà essere in linea con i criteri di prevenzione: oltre alla prenotazione obbligatoria, al pubblico sarà chiesto di indossare le mascherine e tenere le mani pulite.

SABATO A SAN GALGANO. Lo stesso avverrà due giorni dopo, quando partiranno anche le “FuoriScoperte”, appendice-novità per l’estate 2020 che porterà i partecipanti in suggestivi spazi dei dintorni di Siena. Alle ore 11 di sabato 11 luglio appuntamento davanti all’ingresso dell’Abbazia di San Galgano, dove il percorso guidato tra storia e campi di grano ripercorrerà origini e leggende di uno dei luoghi più misteriosi e apprezzati per le terre di Siena nel mondo.

COME POTERCI ESSERE. “Scoperte” e “FuoriScoperte” andranno avanti tra il giovedì sera e i weekend fino al 27 agosto: per prenotarsi è necessario e sufficiente andare su bit.ly/prenotalescoperte – Altri dettagli via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”).

Immagine allegata: Un momento dell’anteprima de Le Scoperte, lo scorso 25 giugno nel Chiostro di San Cristoforo a Siena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleStop licenziamenti Gsk, Galletti (M5S): ”Grande risultato merito anche del nostro lavoro in Regione”
Next Article Pd Monteriggioni: ”Lavoriamo per allargare la rete della metanizzazione, basta polemiche”

RACCOMANDATI PER TE

Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Miniera Amiata Abbadia San Salvatore
TURISMO

Miniere Amiata, “Minierrando in bicicletta” con AmiataBike

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.