• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

A spasso nella storia di Siena di sera, inseguendo una figurina: entra nel vivo il programma 2020 de Le Scoperte

7 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lescoperte anteprima2020Il rito dell’estrazione per rituffarsi nella storia. A Siena questo gesto che trova la sua massima espressione in occasione del Palio, quando mani fatate estraggono nomi di cavalli e Contrade da abbinare, far correre o assegnare nell’ordine di Mossa. Una ritualità che manca, in quest’estate 2020: tutto ciò che resta è “palliativo”, come più volte è stato osservato nei giorni scorsi. Non di meno vale la pena viverlo, con la giusta leggerezza: è con questo spirito dunque che giovedì prossimo, 7 giorni dopo il mancato Palio di luglio, si potrà andare a spasso nella storia, con sorpresa.

Alle 21.30 del 9 luglio, in piazza del Campo (Fonte Gaia) comincia ufficialmente il programma 2020 de Le Scoperte, la serie di passeggiate guidate per le sere d’estate predisposte dalle guide Federagit Confesercenti di Siena. Un programma diverso, per la sua ottava edizione, necessariamente allineato a ciò che le precauzioni antipandemiche prescrivono. Nondimeno, un programma che merita esser seguito. “Verde & figurine” è il tema-cornice per il 2020: il verde per la ricerca di spazi ad ampio respiro, le figurine sono quelle de “Il viaggio”, l’’album 2020 della collezione “Figuriamoci Siena”.

IL PACCHETTO DETTA LEGGE. Sarà proprio un pacchetto di figurine a segnare il percorso della prima per le Scoperte, giovedì prossimo. “Subito primo del via ne scarteremo uno – anticipa Martina Dei, coordinatrice delle guide – e la passeggiata nella storia prenderà necessariamente spunto da ciò che verrà fuori dal pacchetto”. Entrerà così nel vivo la collaborazione con la casa editrice “Il Leccio” e il Comitato Amici del Palio, nata con entusiasmo per valorizzare il bene comune, in questa stagione condizionata dalla pandemia. La partecipazione del pubblico dovrà essere in linea con i criteri di prevenzione: oltre alla prenotazione obbligatoria, al pubblico sarà chiesto di indossare le mascherine e tenere le mani pulite.

SABATO A SAN GALGANO. Lo stesso avverrà due giorni dopo, quando partiranno anche le “FuoriScoperte”, appendice-novità per l’estate 2020 che porterà i partecipanti in suggestivi spazi dei dintorni di Siena. Alle ore 11 di sabato 11 luglio appuntamento davanti all’ingresso dell’Abbazia di San Galgano, dove il percorso guidato tra storia e campi di grano ripercorrerà origini e leggende di uno dei luoghi più misteriosi e apprezzati per le terre di Siena nel mondo.

COME POTERCI ESSERE. “Scoperte” e “FuoriScoperte” andranno avanti tra il giovedì sera e i weekend fino al 27 agosto: per prenotarsi è necessario e sufficiente andare su bit.ly/prenotalescoperte – Altri dettagli via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”).

Immagine allegata: Un momento dell’anteprima de Le Scoperte, lo scorso 25 giugno nel Chiostro di San Cristoforo a Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleStop licenziamenti Gsk, Galletti (M5S): ”Grande risultato merito anche del nostro lavoro in Regione”
Next Article Pd Monteriggioni: ”Lavoriamo per allargare la rete della metanizzazione, basta polemiche”

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
ARTE e CULTURA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.