• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Incentivi alle assunzioni, pronto l’avviso che completa il piano integrato toscano per l’occupazione

6 Luglio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lavoro fabbrica donna650Con l’avviso per la concessione di incentivi per le assunzioni ai datori di lavoro privati, adottato dalla giunta regionale con apposito decreto dirigenziale lo scorso 19 giugno, si è completato il programma previsto dalla seconda fase del PIO, piano integrato toscano per l’occupazione, avviata nel 2019 con la messa in campo di ulteriori 7 milioni di euro, di cui 3 milioni 400 mila destinati all’avviso adesso approvato.

A partire dal giorno dopo la pubblicazione dell’avviso sul Burt, cioè dal prossimo 9 luglio, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, i datori di lavoro che assumono i destinatari del Pio 2, che abbiano aderito a un programma di assistenza intensiva alla ricollocazione presso il proprio centro per l’impiego od agenzia per il lavoro potranno chiedere l’incentivo per rapporti di lavoro avviati dal 1 gennaio 2020 a tempo indeterminato od a tempo determinato purché di durata non inferiore a sei mesi, che tuttavia scendono a tre nelle aree di crisi.

Ad usufruire degli incentivi saranno quei datori di lavoro che hanno sede legale od unità produttive in Toscana. Gli importi variano in funzione della tipologia e dalla durata del contratto di lavoro: da un minimo di 250 euro per un contratto a tempo parziale e determinato della durata fra i tre ed i sei mesi a un massimo di 8 mila euro per un tempo indeterminato a tempo pieno.

“Con la pubblicazione di questo avviso offriamo un’ulteriore opportunità per i datori di lavoro privati che effettuano nuove assunzioni in questa fase di riavvio delle proprie attività conseguenti alla chiusura da coronavirus Covid 19, con una dotazione finanziaria di 3 milioni 400 mila euro – spiega l’assessore regionale a Lavoro, formazione ed istruzione, Cristina Grieco -. Si tratta anche di una misura che, congiuntamente al percorso di assistenza intensiva alla ricollocazione presso una agenzia per il lavoro accreditata scelta dal disoccupato o tramite la presa in carico del centro per l’impiego, concretamente vuole offrire opportunità a chi è maggiormente in difficoltà, ai soggetti più vulnerabili del mondo del lavoro”.

La sperimentazione della prima fase, con l’adesione di oltre 6.500 disoccupati, esattamente 6.696 prevalentemente di lunga durata, con il successivo avviamento al lavoro per oltre 4mila di essi, circa il 60 per cento, grazie alla messa di campo di un mix di politiche passive e attive, per un totale di circa 22 milioni di euro, si è chiusa con risultati decisamente positivi.

“Grazie agli strumenti messi in campo nella prima fase del Pio la Toscana è riuscita a riattivare migliaia di cittadini, che erano da tempo senza lavoro e che risultavano avere profili di occupazione di elevato svantaggio”, precisa in conclusione l’assessora Grieco.

Per conoscere tutti i dettagli, le modalità di presentazione della domanda di contributo e per scaricare la modulistica, occorre consultare la pagina dedicata.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGara tpl, esposto della Regione Toscana nei confronti di Mobit
Next Article Coronavirus: 208 nuovi casi, 14.709 (+67) attualmente positivi, 34.869 i deceduti (+8), 192.241 i guariti (+133)

RACCOMANDATI PER TE

Foto aerea della Valdichiana Senese
PROVINCIALI

I dieci Comuni della Valdichiana Senese hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale

22 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.