• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: seminario sulla mosca delle olive con il Biodistretto del Chianti

27 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

moscaoleariaE’ dedicato alla mosca delle olive e alla difesa delle piante il seminario sull’olivicoltura biologica in programma mercoledì 1 luglio, dalle ore 16 alle ore 19, alla Fattoria di Felsina. L’appuntamento è organizzato dal Biodistretto del Chianti con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga e sarà seguito da un’apericena con prodotti e sapori del territorio chiantigiano e senese. Entrambe le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19 ed è consigliata la prenotazione contattando la Fattoria di Felsina al numero 0577-1523789.

“L’appuntamento alla Fattoria di Felsina – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi in rappresentanza di tutti i sindaci che fanno parte del Biodistretto del Chianti – rimette in moto ufficialmente il Biodistretto del Chianti e conferma che l’attenzione per il nostro territorio e per la sua tutela e valorizzazione non può e non deve fermarsi. Il seminario era previsto nelle scorse settimane ed è stato rinviato a causa del Covid-19, ma ringrazio tutti i soggetti coinvolti, che sono riusciti a organizzarlo di nuovo e a ripartire per continuare a promuovere e a valorizzare il territorio del Chianti e le sue eccellenze”.

“Il Biodistretto del Chianti – aggiunge Ellis Topini, direttore generale di Felsina – ha come scopo quello di favorire lo sviluppo delle produzioni biologiche del territorio e delle relative filiere collegate. Anche in questo periodo, nonostante le difficoltà che tutti stiamo fronteggiando da mesi, abbiamo il piacere di metterci di nuovo in prima linea per coinvolgere cittadini, produttori, enti e associazioni nel progetto di divulgazione e promozione della cultura del biologico che si svolgerà tra gli olivi di Felsina a chiusura di un ciclo di seminari sull’olivicoltura, aperti a tutti, con l’intento di promuovere sul territorio buone pratiche agronomiche per la coltivazione dell’olivo. Felsina, dopo la certificazione biologica, ha sentito fortemente il dovere di estendere le proprie conoscenze alla crescita di tutto il territorio, partecipando in prima linea, nel 2016, alla fondazione e alla nascita del Biodistretto del Chianti, appoggiato e sostenuto anche dai sindaci del Chianti con i quali il rapporto si è ora consolidato in una reciproca e proficua collaborazione. Adesso ripartiamo, impegnandoci per primi a offrire il nostro sostegno a tutti coloro che si dedicano a sostenere una vita biologica e sostenibile concepita con l’idea di preservare la natura e di rispettare la salute di tutti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSanità, via libera alla stabilizzazione del personale precario chiesta da Toscana a Sinistra
Next Article Manutenzione alla rete idrica a Chianciano Terme

RACCOMANDATI PER TE

Grigliata alla Festa del Galletto di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia

8 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Autolinee Toscane bus
SIENA

Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Festa dei Musei, Orto Botanico
ARTE e CULTURA

Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.