• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
  • La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena
  • PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio
  • Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana
  • Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

CUS Siena Rugby: finisce lo splendido percorso con Francesco Sacrestano

15 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

all’indomani della conferma del rinnovo della sponsorizzazione da parte della neonata Banca Centro che ha confermato l’interesse da parte di uno dei più longevi partner della sezione Rugby del CUS Siena, fino a pochi mesi fa Banca CRAS.

E proprio in questi giorni è arrivata la conferma del termine del rapporto tra Francesco Sacrestano ed il Banca Centro CUS Siena Rugby, arrivato alla fine del suo progetto di 4 anni (3 + 1 in caso di promozione) come ipotizzato nei primi colloqui tra il tecnico e la dirigenza ovale senese nella tarda primavera del 2016.

Una chiusura difficilissima a livello umano per la dirigenza bianconera visto tutto quello che il tecnico proveniente da Arezzo ha dato al rugby senese regalando la prima storica promozione in serie B ai seniores e conquistando sul campo due salvezze in quel campionato che sembrava stregato per i senesi.
Francesco Sacrestano si è seduto sulla panchina senese all’avvio della stagione 2016/2017 dopo aver dato dimostrazione di tutte le sue qualità tecniche come giocatore prima e successivamente come allenatore in molte realtà del centro Italia.

Ha diretto i cussini in un primo campionato in cui ha lavorato per costruire la squadra che nell’anno successivo, solo due anni fa, ha vinto tutte le partite del proprio campionato di seri C1 élite imponendosi nelle finali con il 7 Fradis Sinnai e volando in serie B.

La promozione (una delle tante conquistate da Sacrestano nel corso della sua carriera) è stata il premio per un gruppo di ragazzi che ha trovato nel tecnico aretino un vero e proprio punto di riferimento; un tecnico sempre disposto a scherzare con i giocatori ma allo stesso tempo inflessibile in campo.

Nel corso di questi 4 anni che hanno segnato in maniera indelebile la storia del rugby cittadino è impossibile non riconoscere a Francesco Sacrestano i meriti come tecnico e come leader, motore di una crescita di un intero movimento. L’allenatore bianconero è sempre stato presente in campo e fuori dal campo mettendo i suoi ragazzi al primo posto.

siena gruppoProprio per questi motivi è stata una decisione molto sofferta da prendere per il gruppo dirigenziale del Banca Centro CUS Siena Rugby il cui progetto però, confermato negli anni, è sempre stato quello di far crescere tecnici interni al movimento senese.

A confermare la necessità di questa scelta si è poi aggiunta la situazione difficile a livello nazionale legata al COVID con una raccolta di sponsorizzazioni sempre più ridotta e con le previsioni per la prossima stagione del CONI di un alto tasso di abbandono negli sport; ad oggi la FIR non ha ancora chiarito che tipo di attività sarà possibile effettuare nella prossima stagione 2020/2021 e tutte le riunioni avute a livello regionale e nazionale hanno invitato le società ad agire con la massima prudenza.

Nelle prossime settimane, non appena le normative lo permetteranno, il rugby senese organizzerà una serata di saluto a Francesco, persona splendida sotto ogni punto di vista, per tributargli quell’applauso che si è meritato nel corso della sua avventura alla guida del Banca Centro CUS Siena Rugby.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCalcio femminile Serie A: Sara Nilsson confermata alla Florentia San Gimignano
Next Article Maturità, dopo lockdown crescono ansia e stress in studenti toscani: i consigli degli psicologi

RACCOMANDATI PER TE

Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023
Banca Centro Cus Siena Rugby-Imola Rugby
RUGBY

Banca Centro CUS Siena Rugby conquista la salvezza nello spareggio contro Imola

22 Maggio 2023
Banca Centro CUS Siena Rugby-Firenze
RUGBY

Banca Centro CUS Siena Rugby agguanta lo spareggio salvezza all’ultima azione

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.